Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. “La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato.

“La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
privacy
25 Post 7 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Snow :gnu: :tux: :debian:
    scritto ultima modifica di snow@snowfan.masto.host
    #1

    “La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato. Un browser agentico ha bisogno di vedere e monitorare tutto ciò che facciamo online. Il tuo nome e indirizzo fisico, e-mail, messaggi di testo, il fatto che stai perseguitando il tuo o la tua ex: questa è solo una piccola parte di ciò che un browser agentico sa di te. Non c’è più spazio per la privacy“.🤦‍♂️

    #AI

    https://www.punto-informatico.it/shock-su-chrome-gemini-sa-tutto-di-te/

    Andre123 :tux: :gnu:undefined glitchundefined 2 Risposte Ultima Risposta
    1
    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu: ha condiviso questa discussione
    • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Snow :gnu: :tux: :debian:

      “La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato. Un browser agentico ha bisogno di vedere e monitorare tutto ciò che facciamo online. Il tuo nome e indirizzo fisico, e-mail, messaggi di testo, il fatto che stai perseguitando il tuo o la tua ex: questa è solo una piccola parte di ciò che un browser agentico sa di te. Non c’è più spazio per la privacy“.🤦‍♂️

      #AI

      https://www.punto-informatico.it/shock-su-chrome-gemini-sa-tutto-di-te/

      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:
      scritto ultima modifica di
      #2

      @snow per questo trovo sempre più “complicato”usare Internet. Certo uso Linux e Vivaldi , non uso le AI ecc. ma per quanto sarà possibile ? Magari fra qualche anno la app di home banking avrà dentro la AI e non potrai disabilitarla ? O magari il solo modo per prenotare un biglietto del treno / aereo sarà usando la app dotata di AI che per prenotarti il biglietto vorrà sapere chi c’era alla tua festa di battesimo ? 🤦🏻‍♂️

      Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

        @snow per questo trovo sempre più “complicato”usare Internet. Certo uso Linux e Vivaldi , non uso le AI ecc. ma per quanto sarà possibile ? Magari fra qualche anno la app di home banking avrà dentro la AI e non potrai disabilitarla ? O magari il solo modo per prenotare un biglietto del treno / aereo sarà usando la app dotata di AI che per prenotarti il biglietto vorrà sapere chi c’era alla tua festa di battesimo ? 🤦🏻‍♂️

        Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Snow :gnu: :tux: :debian:
        scritto ultima modifica di
        #3

        @andre123 Francamente ... ho le tue stesse paure.🤦‍♂️

        Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Snow :gnu: :tux: :debian:

          @andre123 Francamente ... ho le tue stesse paure.🤦‍♂️

          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andre123 :tux: :gnu:
          scritto ultima modifica di
          #4

          @snow quello a cui sto pensando è un pc dedicato. Che uso unicamente per operazioni ufficiali (appunto home banking, prenotare il biglietto ecc.) e null’altro. Potrebbe essere una strategia ? 🤔
          (O una VM , ma non so non vorrei che prima o poi riuscissero a risalire ai dati della macchina host??)

          Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

            @snow quello a cui sto pensando è un pc dedicato. Che uso unicamente per operazioni ufficiali (appunto home banking, prenotare il biglietto ecc.) e null’altro. Potrebbe essere una strategia ? 🤔
            (O una VM , ma non so non vorrei che prima o poi riuscissero a risalire ai dati della macchina host??)

            Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Snow :gnu: :tux: :debian:
            scritto ultima modifica di
            #5

            @andre123

            https://goto.casasnow.noho.st/@snow/statuses/01JYGKERG0SBKJCB85NGXPF6ZN

            Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Snow :gnu: :tux: :debian:

              @andre123

              https://goto.casasnow.noho.st/@snow/statuses/01JYGKERG0SBKJCB85NGXPF6ZN

              Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Andre123 :tux: :gnu:
              scritto ultima modifica di
              #6

              @snow sicuramente già con una VM gli rendi la vita complicata… ma l’idea di un portatilino da poco (tanto deve solo navigare in rete) con un Linux ridotto all’osso , browser dedicato e usato solo per quello… certo poi se ti sposti devi portarti due portatili invece di uno 🤔

              Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                @snow sicuramente già con una VM gli rendi la vita complicata… ma l’idea di un portatilino da poco (tanto deve solo navigare in rete) con un Linux ridotto all’osso , browser dedicato e usato solo per quello… certo poi se ti sposti devi portarti due portatili invece di uno 🤔

                Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Andre123 :tux: :gnu:
                scritto ultima modifica di
                #7

                @snow ragiono “ad alta voce” : una macchina dedicata per operazioni “ufficiali” dovrebbe avere :
                - browser (configurabile)
                - libre Office
                - driver stampante
                - hdd criptato
                - una vpn ? (Se VM non serve , usa la connessione dell’host )

                Serve altro secondo voi ?

                rag. Gustavino Bevilacquaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                  @snow ragiono “ad alta voce” : una macchina dedicata per operazioni “ufficiali” dovrebbe avere :
                  - browser (configurabile)
                  - libre Office
                  - driver stampante
                  - hdd criptato
                  - una vpn ? (Se VM non serve , usa la connessione dell’host )

                  Serve altro secondo voi ?

                  rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  rag. Gustavino Bevilacqua
                  scritto ultima modifica di
                  #8

                  @andre123 @snow

                  Lettore PDF.

                  Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

                    @andre123 @snow

                    Lettore PDF.

                    Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Andre123 :tux: :gnu:
                    scritto ultima modifica di
                    #9

                    @GustavinoBevilacqua @snow
                    👍🏻
                    Lo davo per incluso fra libreoffice e libreoffice Draw per apporre la firma (non quella seria digirale, la scansione della firma a penna....)

                    rag. Gustavino Bevilacquaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                      @GustavinoBevilacqua @snow
                      👍🏻
                      Lo davo per incluso fra libreoffice e libreoffice Draw per apporre la firma (non quella seria digirale, la scansione della firma a penna....)

                      rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      rag. Gustavino Bevilacqua
                      scritto ultima modifica di
                      #10

                      @andre123 @snow

                      E una connessione sneakernet con le altre macchine della LAN (attenzione che a volte ha problemi con le stringhe).

                      https://en.wikipedia.org/wiki/Sneakernet

                      Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

                        @andre123 @snow

                        E una connessione sneakernet con le altre macchine della LAN (attenzione che a volte ha problemi con le stringhe).

                        https://en.wikipedia.org/wiki/Sneakernet

                        Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Andre123 :tux: :gnu:
                        scritto ultima modifica di
                        #11

                        @GustavinoBevilacqua @snow Sbaglio o è un nomignolo per dire che trasferisci i dati con chiavetta usb ?

                        Elena ``of Valhalla''undefined marcoboccaccioundefined 2 Risposte Ultima Risposta
                        • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                          @GustavinoBevilacqua @snow Sbaglio o è un nomignolo per dire che trasferisci i dati con chiavetta usb ?

                          Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Elena ``of Valhalla''
                          scritto ultima modifica di
                          #12
                          @andre123 @GustavinoBevilacqua @snow chiavetta usb, disco esterno, schedina sd, floppy, qualunque cosa
                          Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''
                            @andre123 @GustavinoBevilacqua @snow chiavetta usb, disco esterno, schedina sd, floppy, qualunque cosa
                            Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Andre123 :tux: :gnu:
                            scritto ultima modifica di
                            #13

                            @valhalla @GustavinoBevilacqua @snow Questo già lo faccio per i miei backup, che uso anche per trasferire da un pc ad un altro.

                            Uso FreeFileSync per non ammattire quando devo aggiornare i backup

                            https://freefilesync.org/

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                              @GustavinoBevilacqua @snow Sbaglio o è un nomignolo per dire che trasferisci i dati con chiavetta usb ?

                              marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              marcoboccaccio
                              scritto ultima modifica di marcoboh@snowfan.masto.host
                              #14

                              @andre123 cos'è un browser agentico? uno che per funzionare deve obbiligatoriamente usare l'IA?
                              ...
                              per inciso, io non riesco a farmi piacere Vivaldi (il browser 😄) e sono tornato a usare Firefox disattivando tutto quello che c'è da disattivare
                              poi sto cercando di non usare più windows (già l'ho tolto da due dei tre pc di casa) ma non trovo il modo di scaricare gli ebook con i drm di adobe con linux (lo so, si può usare wine, ma ancora non ci sono riuscito)
                              @GustavinoBevilacqua @snow

                              Andre123 :tux: :gnu:undefined muffaundefined 3 Risposte Ultima Risposta
                              • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

                                @andre123 cos'è un browser agentico? uno che per funzionare deve obbiligatoriamente usare l'IA?
                                ...
                                per inciso, io non riesco a farmi piacere Vivaldi (il browser 😄) e sono tornato a usare Firefox disattivando tutto quello che c'è da disattivare
                                poi sto cercando di non usare più windows (già l'ho tolto da due dei tre pc di casa) ma non trovo il modo di scaricare gli ebook con i drm di adobe con linux (lo so, si può usare wine, ma ancora non ci sono riuscito)
                                @GustavinoBevilacqua @snow

                                Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Andre123 :tux: :gnu:
                                scritto ultima modifica di andre123@snowfan.masto.host
                                #15

                                @marcoboh @GustavinoBevilacqua @snow E' un browser che si propone come "assistente digitale": ti legge riassume le mail, dicendoti quali sono le più importanti, completa lui l'acquisto per te sui vari Amazon , gli chiedi di fare una ricerca in rete e seleziona per te i risultati presentandoti una relazioncina ecc.

                                Insomma un dito nel .... a mio modo di vedere !

                                marcoboccaccioundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

                                  @andre123 cos'è un browser agentico? uno che per funzionare deve obbiligatoriamente usare l'IA?
                                  ...
                                  per inciso, io non riesco a farmi piacere Vivaldi (il browser 😄) e sono tornato a usare Firefox disattivando tutto quello che c'è da disattivare
                                  poi sto cercando di non usare più windows (già l'ho tolto da due dei tre pc di casa) ma non trovo il modo di scaricare gli ebook con i drm di adobe con linux (lo so, si può usare wine, ma ancora non ci sono riuscito)
                                  @GustavinoBevilacqua @snow

                                  Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Andre123 :tux: :gnu:
                                  scritto ultima modifica di
                                  #16

                                  @marcoboh @GustavinoBevilacqua @snow Scusa la doppia risposta !

                                  Perchè non ti piace Vivaldi ? Troppa roba dentro da configurare/disattivare ?

                                  marcoboccaccioundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                                    @marcoboh @GustavinoBevilacqua @snow E' un browser che si propone come "assistente digitale": ti legge riassume le mail, dicendoti quali sono le più importanti, completa lui l'acquisto per te sui vari Amazon , gli chiedi di fare una ricerca in rete e seleziona per te i risultati presentandoti una relazioncina ecc.

                                    Insomma un dito nel .... a mio modo di vedere !

                                    marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    marcoboccaccio
                                    scritto ultima modifica di
                                    #17

                                    @andre123 ecco sono d'accordo con te 😄
                                    @GustavinoBevilacqua @snow

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                                      @marcoboh @GustavinoBevilacqua @snow Scusa la doppia risposta !

                                      Perchè non ti piace Vivaldi ? Troppa roba dentro da configurare/disattivare ?

                                      marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      marcoboccaccio
                                      scritto ultima modifica di
                                      #18

                                      @andre123 sì un po' questo, un po' che non mi piace graficamente (soprattutto quello desktop), un po' che (anche per la troppa roba dentro) lo trovo "aggresivo", ti suggerisce troppo spesso cosa devi fare, diciamo.
                                      E poi non si può impostare un motore di ricerca oltre a quelli standard che propone lui
                                      @GustavinoBevilacqua @snow

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                      • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Snow :gnu: :tux: :debian:

                                        “La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato. Un browser agentico ha bisogno di vedere e monitorare tutto ciò che facciamo online. Il tuo nome e indirizzo fisico, e-mail, messaggi di testo, il fatto che stai perseguitando il tuo o la tua ex: questa è solo una piccola parte di ciò che un browser agentico sa di te. Non c’è più spazio per la privacy“.🤦‍♂️

                                        #AI

                                        https://www.punto-informatico.it/shock-su-chrome-gemini-sa-tutto-di-te/

                                        glitchundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                        glitchundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                        glitch
                                        scritto ultima modifica di
                                        #19

                                        @snow Firefox sarebbe un browser agentico? Non trovo sul web la definizione di "agentico"

                                        Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • glitchundefined glitch

                                          @snow Firefox sarebbe un browser agentico? Non trovo sul web la definizione di "agentico"

                                          Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                          Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                          Snow :gnu: :tux: :debian:
                                          scritto ultima modifica di
                                          #20

                                          @glitch 🦊 No, tranquillo! Firefox non è “agentico” 😅.
                                          Con “browser agentico” si intende uno con dentro l’IA che agisce per te (tipo Chrome con Gemini), quindi deve sapere tutto di te per “decidere”. Firefox è ancora un normale browser, non un agente che ti spia 👀.

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti


                                          • 1
                                          • 2
                                          Feed RSS
                                          “La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato.

                                          Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                                          • UAARundefined
                                            UAAR

                                            La buona novella laica del mese di settembre è l’approvazione di una legge sul fine vita da parte del Consiglio regionale della Sardegna. Dopo la Toscana, la Sardegna è la seconda Regione ad approvare una normativa sul suicidio assistito in linea con i pronunciamenti della Corte Costituzionale e il testo riprende allo stesso modo la proposta avanzata dall’Associazione Luca Coscioni.
                                            Per questa e altre buone novelle laiche 👇
                                            https://blog.uaar.it/2025/10/01/buone-novelle-laiche-settembre-2025/

                                            per saperne di più

                                          • Elena ``of Valhalla''undefined
                                            Elena ``of Valhalla''

                                            @marcoboh @GustavinoBevilacqua già, meteoregioni.it/ mi manda sui bollettini della protezione civile, ma senza previsioni, mi pare :(

                                            disdicevole assai!

                                            per saperne di più

                                          • Elena Brescacinundefined
                                            Elena Brescacin

                                            I think I'm going to have fun during upcoming days. Thanks to a content creator on a commercial social network I discovered some folks who create a fake character in their mind, called "tulpa". My fantasy character living in my glasses and phone through @letsenvision (the sentient virus) is something different. So I'm going to build a story with a human character contracting sentient HIV while they already are hosting a Tulpa in them. Or vice-versa. Imagine two guys fighting for a girl #fantasy

                                            per saperne di più

                                          • Mario Seminerio :mastodon:undefined
                                            Mario Seminerio :mastodon:

                                            Prosegue il rammendo dei rapporti di Trump col Qatar. Chissà se questo ordine esecutivo vale la carta su cui è scritto, soprattutto nel caso in cui l'aggressore fosse un ben preciso paese.

                                            Trump vows to defend Qatar with Article 5-style guarantee https://www.politico.com/news/2025/10/01/trump-promises-to-defend-qatar-in-wake-of-israeli-missile-strikes-00589638

                                            per saperne di più

                                          • Oblomovundefined
                                            Oblomov

                                            @fedops @Zumbador @yvan another +1 for Tusky from me.

                                            per saperne di più

                                          • Nicola Fioretti :gnu: :linux:undefined
                                            Nicola Fioretti :gnu: :linux:

                                            🐧 Linus Torvalds contro il supporto Big Endian per RISC-V nel kernel Linux:

                                            “È una follia. Non complichiamo ulteriormente un’architettura già frammentata.”

                                            Torvalds boccia l’idea di introdurre BE per motivi accademici o per compensare mancanze hardware. Il kernel Linux non supporterà RISC-V BE, almeno per ora.

                                            🔗 https://www.phoronix.com/news/Torvalds-No-RISC-V-BE

                                            @linux

                                            #Linux #RISC_V #Torvalds #BigEndian #Kernel #OpenSource

                                            per saperne di più

                                          • Oblomovundefined
                                            Oblomov

                                            FWIW I do plan on getting this one repaired (battery and screen replaced), but I need to have a functional one available both while this is under repairs and in case the repairs go wrong.

                                            per saperne di più

                                          • Gamesandconsoles :verified:undefined
                                            Gamesandconsoles :verified:

                                            [AMIGA] Tetris1200: Il Tetris Arcade Atari Rivive su Amiga 68020/AGA! Scopri la v1.03
                                            https://www.gamesandconsoles.net/amiga-tetris1200-il-tetris-arcade-atari-rivive-su-amiga-68020-aga-scopri-la-v1-03/

                                            @giochi

                                            #amiga1200 #amiga #commodore

                                            per saperne di più
                                          @pierobosio@soc.bosio.info
                                          Avvio NodeBB v4.5.2 Contributors
                                          Post suggeriti
                                          • rachael 🧵🪡 silksong is amazingundefined

                                            yo, a bit ago there was a blocklist for adguard and ublock going around to block ai, does anyone know where i can find it?#privacy #ai #hashtag

                                            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria privacy hashtag
                                            1
                                            0 Votazioni
                                            1 Post
                                            0 Visualizzazioni
                                            Nessuno ha risposto
                                          • Em :official_verified:undefined

                                            I know there's a general "cause fatigue" with the current state of the world, and I feel it too.

                                            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria chatcontrol privacy democracy humanrights masssurveillance stopscanningme eupol ukpol
                                            1
                                            0 Votazioni
                                            1 Post
                                            3 Visualizzazioni
                                            Nessuno ha risposto
                                          • Em :official_verified:undefined

                                            Step 1: Assemble a great team 🙌Step 2: Privacy accessible to everyone 🔒Step 3: Non-profit 💚Privacy Guides needs your help to keep fighting for your privacy rights

                                            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria privacyguides privacy nonprofit donation support charity
                                            1
                                            0 Votazioni
                                            1 Post
                                            3 Visualizzazioni
                                            Nessuno ha risposto
                                          • Miguel Afonso Caetanoundefined

                                            "Question.

                                            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria gdpr privacy dataprotection cloud cloudcomputing bigtech digitalsovereignty
                                            1
                                            0 Votazioni
                                            1 Post
                                            5 Visualizzazioni
                                            Nessuno ha risposto
                                          • Accedi

                                          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                          • Primo post
                                            Ultimo post