Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. https://salerno.corriere.it/notizie/cultura-e-tempo-libero/25_ottobre_05/ho-riportato-goldrake-in-tv-dopo-47-anni-noi-cinquantenni-siamo-cresciuti-con-il-mito-di-actarus-b19eccfb-3952-4d4d-b350-f7867c00fxlk.shtml

https://salerno.corriere.it/notizie/cultura-e-tempo-libero/25_ottobre_05/ho-riportato-goldrake-in-tv-dopo-47-anni-noi-cinquantenni-siamo-cresciuti-con-il-mito-di-actarus-b19eccfb-3952-4d4d-b350-f7867c00fxlk.shtml

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
21 Post 5 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Risposta alla discussione
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:

    @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com Oltre alla immagini restaurate (ci sono dei video comparativi online), nei blu-ray sono presenti alcuni episodi mai trasmessi dalla TV italiana, c'è il doppiaggio originale giapponese e quello italiano fedele all'originale (nomi e armi i più evidenti ma anche alcuni discorsi dei vari personaggi all'interno degli episodi).

    :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    :fedora: filippodb ⁂ :cc:
    scritto su ultima modifica di
    #6

    @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com interessante dove posso vedere il video di confronto con la nuova versione restaurata di goldrake?

    𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
    0
    • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

      @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com interessante dove posso vedere il video di confronto con la nuova versione restaurata di goldrake?

      𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:
      scritto su ultima modifica di
      #7

      @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com Questo è quello che pubblicò la Yamato Video quando uscirono sul mercato i loro blu-ray:

      https://www.youtube.com/watch?v=0YXK8a0gNCw

      𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:

        @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com Questo è quello che pubblicò la Yamato Video quando uscirono sul mercato i loro blu-ray:

        https://www.youtube.com/watch?v=0YXK8a0gNCw

        𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:
        scritto su ultima modifica di
        #8

        @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com Qui ce n'è un altro:

        https://youtu.be/Gft_B5DUWQM?si=OWj_-XcT7Mup4DFD

        :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        0
        • News del giorno 🔝 diggitaundefined News del giorno 🔝 diggita ha condiviso questa discussione su
        • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:

          @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com Qui ce n'è un altro:

          https://youtu.be/Gft_B5DUWQM?si=OWj_-XcT7Mup4DFD

          :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          :fedora: filippodb ⁂ :cc:
          scritto su ultima modifica di
          #9

          @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com grazie, credo proprio che abbiano trasmesso questa versione restaurata bene, il che è comprensibile visto il buon lavoro fatto, non c'era bisogno di aggingere altro.

          𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

            @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com grazie, credo proprio che abbiano trasmesso questa versione restaurata bene, il che è comprensibile visto il buon lavoro fatto, non c'era bisogno di aggingere altro.

            𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:
            scritto ultima modifica di
            #10

            @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com

            Il ritorno in televisione di #Goldrake, la storica serie animata giapponese degli anni Settanta, ha registrato secondo i dati #Auditel un risultato moderato su #Rai2, con numeri che mostrano un interesse concreto per un contenuto di questo tipo, in una fascia serale dominata da programmi ben più consolidati.

            https://fumettologica.it/2025/10/goldrake-rai-2-ascolti/

            :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined AV :tux: :linuxmint:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
            2
            0
            • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:

              @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com

              Il ritorno in televisione di #Goldrake, la storica serie animata giapponese degli anni Settanta, ha registrato secondo i dati #Auditel un risultato moderato su #Rai2, con numeri che mostrano un interesse concreto per un contenuto di questo tipo, in una fascia serale dominata da programmi ben più consolidati.

              https://fumettologica.it/2025/10/goldrake-rai-2-ascolti/

              :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              :fedora: filippodb ⁂ :cc:
              scritto ultima modifica di
              #11

              @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com @fucinafibonacci non male gli ascolti, anche se lontani dal milione di Goldrake U sono comunque dignitosi per un cartone animato di 50 anni!!
              Bisognerà vedere se terranno anche la settimana prossima!

              𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
              0
              • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:

                @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com

                Il ritorno in televisione di #Goldrake, la storica serie animata giapponese degli anni Settanta, ha registrato secondo i dati #Auditel un risultato moderato su #Rai2, con numeri che mostrano un interesse concreto per un contenuto di questo tipo, in una fascia serale dominata da programmi ben più consolidati.

                https://fumettologica.it/2025/10/goldrake-rai-2-ascolti/

                AV :tux: :linuxmint:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                AV :tux: :linuxmint:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                AV :tux: :linuxmint:
                scritto ultima modifica di
                #12

                @steek_hutzee @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com io l'ho guardato per curiosità, diciamo (l'avevo ovviamente già visto da bambino). Abituato ai cartoni moderni che hanno un tratto perfetto, l'ho trovato disegnato molto grossolanamente, in particolare le figure umane.
                Comunque sia, un bel ricordo

                :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                0
                • AV :tux: :linuxmint:undefined AV :tux: :linuxmint:

                  @steek_hutzee @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com io l'ho guardato per curiosità, diciamo (l'avevo ovviamente già visto da bambino). Abituato ai cartoni moderni che hanno un tratto perfetto, l'ho trovato disegnato molto grossolanamente, in particolare le figure umane.
                  Comunque sia, un bel ricordo

                  :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  :fedora: filippodb ⁂ :cc:
                  scritto ultima modifica di
                  #13

                  @L_Alberto @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com anche il mio impatto è stato duro, il tratto e le animazioni così grezze sono state uno shock, però ho notato che la storia e le riflessioni sono molto più profonde che nelle produzioni moderne e i miei settenni hanno apprezzato molto, mentre invece gli altri vecchi cartoni anni 80 li liquiano di come vecchi, credo che quello dei robottoni sia un genere a parte che si è aperto e chiuso ma rimanga unico e originale.

                  Lucky_Lukeundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  0
                  • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

                    @L_Alberto @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com anche il mio impatto è stato duro, il tratto e le animazioni così grezze sono state uno shock, però ho notato che la storia e le riflessioni sono molto più profonde che nelle produzioni moderne e i miei settenni hanno apprezzato molto, mentre invece gli altri vecchi cartoni anni 80 li liquiano di come vecchi, credo che quello dei robottoni sia un genere a parte che si è aperto e chiuso ma rimanga unico e originale.

                    Lucky_Lukeundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Lucky_Lukeundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Lucky_Luke
                    scritto ultima modifica di
                    #14

                    @filippodb @L_Alberto @steek_hutzee @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com

                    Concordo ..
                    E non capisco sta tendenza di lolizzare tutto e rendere adolescente tutto. ( oddio lo capisco ma dopo stanca ). Provate a vedere anche le produzioni moderne di gundam , jeeg robot ( shin ) e mazinga ( sempre shin).
                    Sempre liceali , ancora un po bambino. Che palle. Actarus quanti anni dimostrava ? 25 ? Il vecchio jeeg ? Più o meno uguale .. Guardate ora .. 13 ..14 anni. Patetico ..stancante irreale

                    :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    0
                    • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

                      @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com @fucinafibonacci non male gli ascolti, anche se lontani dal milione di Goldrake U sono comunque dignitosi per un cartone animato di 50 anni!!
                      Bisognerà vedere se terranno anche la settimana prossima!

                      𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:
                      scritto ultima modifica di
                      #15
                      Questo post è eliminato!
                      1 Risposta Ultima Risposta
                      0
                      • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

                        @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com @fucinafibonacci non male gli ascolti, anche se lontani dal milione di Goldrake U sono comunque dignitosi per un cartone animato di 50 anni!!
                        Bisognerà vedere se terranno anche la settimana prossima!

                        𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:
                        scritto ultima modifica di steek_hutzee@mastodon.uno
                        #16

                        @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com @fucinafibonacci Lo share ottenuto da Goldrake U è stato raggiunto soprattutto grazie alla curiosità dai fans nostalgici. Una volta compreso che quel cartone animato non aveva nulla a che fare col "vecchio" Goldrake anche l'interesse per quella produzione è andato via via scemando. Alcuni amici mi hanno detto di non essere andati oltre nemmeno al terzo episodio...

                        Fucina Fibonacciundefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
                        0
                        • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:

                          @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com @fucinafibonacci Lo share ottenuto da Goldrake U è stato raggiunto soprattutto grazie alla curiosità dai fans nostalgici. Una volta compreso che quel cartone animato non aveva nulla a che fare col "vecchio" Goldrake anche l'interesse per quella produzione è andato via via scemando. Alcuni amici mi hanno detto di non essere andati oltre nemmeno al terzo episodio...

                          Fucina Fibonacciundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Fucina Fibonacciundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Fucina Fibonacci
                          scritto ultima modifica di
                          #17

                          @steek_hutzee @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com settimana prox https://www.nexostudios.it/movie/metropolis/ anche se io sono fedele all'originale del 1927

                          :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          0
                          • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:

                            @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com @fucinafibonacci Lo share ottenuto da Goldrake U è stato raggiunto soprattutto grazie alla curiosità dai fans nostalgici. Una volta compreso che quel cartone animato non aveva nulla a che fare col "vecchio" Goldrake anche l'interesse per quella produzione è andato via via scemando. Alcuni amici mi hanno detto di non essere andati oltre nemmeno al terzo episodio...

                            :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            :fedora: filippodb ⁂ :cc:
                            scritto ultima modifica di
                            #18

                            @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com @fucinafibonacci fra l'altro nemmeno ai miei 2 settenni è piaciuto goldrake U, hanno visto una puntata e poi mi hanno detto basta, a riprova che è proprio un reboot uscito male, non piace ne' alle vecchie ne alle nuove generazioni 😅

                            Sono però curioso di sapere se la prossima domenica invece salirà o scenderà negli ascolti.
                            A quanto pare la seconda puntata ha avuto uno share superiore alla prima, speriamo che il trend continui 😁

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            0
                            • Fucina Fibonacciundefined Fucina Fibonacci

                              @steek_hutzee @filippodb @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com settimana prox https://www.nexostudios.it/movie/metropolis/ anche se io sono fedele all'originale del 1927

                              :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                              :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                              :fedora: filippodb ⁂ :cc:
                              scritto ultima modifica di filippodb@mastodon.uno
                              #19

                              @fucinafibonacci @steek_hutzee @luckyluke @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com wow bellissimo, non ho mai visto metropolis originale el'anime ma me lo metto subito nelle cose da vedere nei prox giorni! :)

                              1 Risposta Ultima Risposta
                              0
                              • Lucky_Lukeundefined Lucky_Luke

                                @filippodb @L_Alberto @steek_hutzee @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com

                                Concordo ..
                                E non capisco sta tendenza di lolizzare tutto e rendere adolescente tutto. ( oddio lo capisco ma dopo stanca ). Provate a vedere anche le produzioni moderne di gundam , jeeg robot ( shin ) e mazinga ( sempre shin).
                                Sempre liceali , ancora un po bambino. Che palle. Actarus quanti anni dimostrava ? 25 ? Il vecchio jeeg ? Più o meno uguale .. Guardate ora .. 13 ..14 anni. Patetico ..stancante irreale

                                :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                :fedora: filippodb ⁂ :cc:
                                scritto ultima modifica di
                                #20

                                @luckyluke @L_Alberto @steek_hutzee @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com Secondo me gli anime degli anni ’70 erano davvero più duri e crudi. Il Giappone aveva appena lasciato la guerra alle spalle, e gli orrori vissuti erano ancora freschi nella memoria collettiva. Non è un caso se tante storie parlavano di orfani, pensa a Heidi, Remì, Uomo Tigre che riflettevano una realtà post-bellica concreta.

                                :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                0
                                • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

                                  @luckyluke @L_Alberto @steek_hutzee @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com Secondo me gli anime degli anni ’70 erano davvero più duri e crudi. Il Giappone aveva appena lasciato la guerra alle spalle, e gli orrori vissuti erano ancora freschi nella memoria collettiva. Non è un caso se tante storie parlavano di orfani, pensa a Heidi, Remì, Uomo Tigre che riflettevano una realtà post-bellica concreta.

                                  :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  :fedora: filippodb ⁂ :cc:
                                  scritto ultima modifica di
                                  #21

                                  @luckyluke @L_Alberto @steek_hutzee @spettacoli @diggita @spettacoli@diggita.com Col passare degli anni il Giappone si è ripreso, l’economia è cresciuta, la società è cambiata, e anche negli anime i temi forti si sono gradualmente ammorbiditi. La drammaticità resta, ma è filtrata da contesti più rassicuranti, e il tono generale è diventato meno crudo.

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                  0
                                  Rispondi
                                  • Risposta alla discussione
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti


                                  • 1
                                  • 2
                                  Feed RSS
                                  https://salerno.corriere.it/notizie/cultura-e-tempo-libero/25_ottobre_05/ho-riportato-goldrake-in-tv-dopo-47-anni-noi-cinquantenni-siamo-cresciuti-con-il-mito-di-actarus-b19eccfb-3952-4d4d-b350-f7867c00fxlk.shtml

                                  Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                                  • Francesco Tonioloundefined
                                    Francesco Toniolo

                                    @Teiera @MatteoCaronna Leggi, leggi! Come lettura leggera e defaticante è ottimo.
                                    Call of the Night avevo comprato e letto il primo numero ma non sono poi andato avanti. Non mi aveva colpito.
                                    Diventa interessante? (fai pure spoiler: per me se un'opera è bella vale la pena leggerla anche quando so già dove va a parare)

                                    per saperne di più

                                  • Coso, come se chiamaundefined
                                    Coso, come se chiama

                                    I bei tempi in cui era tutto un pigliare per il culo quei fulminati dei carc che pensavano che daesh fosse una forza di resistenza all'imperialismo occidentale perché bla bla bla marx popoli oppressi bla bla bla

                                    per saperne di più

                                  • Lorenzo Zundefined
                                    Lorenzo Z

                                    @francescotoniolo un amico mio e di @MatteoCaronna è da mesi che ci dice di leggerlo. È lo stesso che c'ha anche consigliato capolavori come My Dress Up Darling, Dungeon Food e Call of the Night

                                    per saperne di più

                                  • Comandante Virgola :snwfn:undefined
                                    Comandante Virgola :snwfn:

                                    @pondolo 🤭🤪

                                    per saperne di più

                                  • Otttozundefined
                                    Otttoz

                                    @virgile_rendt governo a guida socialista Sanchez votato mica astenuti!
                                    Però i neofranchisti di Vox stanno applicando la strategia meloni dell' internazionale nera...

                                    per saperne di più

                                  • Fucina Fibonacciundefined
                                    Fucina Fibonacci

                                    Perché l'Italia è così forte a pallavolo? Città Vs. Provincia https://www.ultimouomo.com/perche-italia-e-cosi-forte-a-pallavolo-motivi-sociali-storici-geografici

                                    @sport

                                    #volley

                                    per saperne di più

                                  • Elena ``of Valhalla''undefined
                                    Elena ``of Valhalla''

                                    @LaVi dici quello su livellosegreto.it/@LaVi/115331…

                                    l'ho visto passare, e poi l'avevo perso, distratta dalla Pila di lenzuola estive da stirare

                                    è un GOMPLOTTO di big-lenzuola!1!!!!!!ONE!!!!!11!!

                                    per saperne di più

                                  • Otttozundefined
                                    Otttoz

                                    @lil_cacioepepe welcome

                                    per saperne di più
                                  @pierobosio@soc.bosio.info
                                  Avvio NodeBB v4.6.0 Contributors
                                  Post suggeriti
                                  • Coso, come se chiamaundefined

                                    I bei tempi in cui era tutto un pigliare per il culo quei fulminati dei carc che pensavano che daesh fosse una forza di resistenza all'imperialismo occidentale perché bla bla bla marx popoli oppressi bla bla bla

                                    Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                    1
                                    0 Votazioni
                                    1 Post
                                    0 Visualizzazioni
                                    Nessuno ha risposto
                                  • Fucina Fibonacciundefined

                                    Perché l'Italia è così forte a pallavolo?

                                    Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria volley
                                    1
                                    0 Votazioni
                                    1 Post
                                    0 Visualizzazioni
                                    Nessuno ha risposto
                                  • Xabundefined

                                    Resoconto a caldissimo con molti video storti per gradire (e MICHELE molto buffo)'nhttps://www.andreacorinti.com/posts/ita/opeth-live-2025/'n#Opeth #progressiveMetal #concerti

                                    Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria opeth progressivemetal concerti
                                    1
                                    0 Votazioni
                                    1 Post
                                    0 Visualizzazioni
                                    Nessuno ha risposto
                                  • Giorgio Sartoundefined

                                    Francia senza governo, Macron prende tempo.

                                    Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                    1
                                    0 Votazioni
                                    1 Post
                                    0 Visualizzazioni
                                    Nessuno ha risposto
                                  • Accedi

                                  • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                  • Primo post
                                    Ultimo post