Il dilemma del governo siriano, tra volontà di uno stato unitario su spinta statunitense, turca, qatarina e saudita, e le forze centrifughe curde e druse, rafforzatesi dopo i massacri di luglio.
-
Il dilemma del governo siriano, tra volontà di uno stato unitario su spinta statunitense, turca, qatarina e saudita, e le forze centrifughe curde e druse, rafforzatesi dopo i massacri di luglio. Questi si sono fermati solo perché qualcuno da Tel Aviv ha ricordato al governo di Damasco chi ha il bastone più grosso nella regione, e ora parte della leadership drusa siriana vorrebbe la garanzia di un corridoio verso le zone druse in Israele per garantirsi una profondità strategica e rifornimenti in caso di nuovi tentativi di pulizia etnica da parte degli islamisti al governo.
Consigliata la lettura dell'articolo linkato, tanto per ricordarci che le alleanze e gli interessi da quelle parti sono più complessi di come ce li rappresentiamo: -
Il dilemma del governo siriano, tra volontà di uno stato unitario su spinta statunitense, turca, qatarina e saudita, e le forze centrifughe curde e druse, rafforzatesi dopo i massacri di luglio. Questi si sono fermati solo perché qualcuno da Tel Aviv ha ricordato al governo di Damasco chi ha il bastone più grosso nella regione, e ora parte della leadership drusa siriana vorrebbe la garanzia di un corridoio verso le zone druse in Israele per garantirsi una profondità strategica e rifornimenti in caso di nuovi tentativi di pulizia etnica da parte degli islamisti al governo.
Consigliata la lettura dell'articolo linkato, tanto per ricordarci che le alleanze e gli interessi da quelle parti sono più complessi di come ce li rappresentiamo:@lorcon non mi si apre il link, comunque non ho capito "questi" che si sono fermati chi sono, perché mi risulta che siano stati drusi e alawiti con i residui combattenti del regime di Assad a prendere le armi e scatenare la reazione delle bande sunnite legate al nuovo potere siriano (dalle cui violenze ha dovuto prendere le distanze Al Shaara).
-
@lorcon non mi si apre il link, comunque non ho capito "questi" che si sono fermati chi sono, perché mi risulta che siano stati drusi e alawiti con i residui combattenti del regime di Assad a prendere le armi e scatenare la reazione delle bande sunnite legate al nuovo potere siriano (dalle cui violenze ha dovuto prendere le distanze Al Shaara).
@guiscardo non ti si apre il link perchè ti da un "403 porcodio si è rotto varnish" come sta dando a me o perchè non sei abbonato? Nel secondo caso ti mando (quando torna a funzionare il sito) il link senza paywall. A me risulta che nella zona drusa vi sia stato prima uno scontro con un gruppo di beduini, in qualche modo legati al nuovo potere islamista, in seguito un tentativo di rapina ai danni di un gruppo di drusi e poi da lì vi sia stata un'esplosione di violenza, con tanto di caccia al druso a Damasco, e l'assalto alle roccaforti druse da parte delle forze di sicurezza governative. Durante gli ultimi anni della guerra civile mi sembra che i drusi abbiano scelti di starsene in disparte, con un appoggio formale ad Assad ma nei fatti una non belligeranza con i vari gruppi ribelli
-
@guiscardo non ti si apre il link perchè ti da un "403 porcodio si è rotto varnish" come sta dando a me o perchè non sei abbonato? Nel secondo caso ti mando (quando torna a funzionare il sito) il link senza paywall. A me risulta che nella zona drusa vi sia stato prima uno scontro con un gruppo di beduini, in qualche modo legati al nuovo potere islamista, in seguito un tentativo di rapina ai danni di un gruppo di drusi e poi da lì vi sia stata un'esplosione di violenza, con tanto di caccia al druso a Damasco, e l'assalto alle roccaforti druse da parte delle forze di sicurezza governative. Durante gli ultimi anni della guerra civile mi sembra che i drusi abbiano scelti di starsene in disparte, con un appoggio formale ad Assad ma nei fatti una non belligeranza con i vari gruppi ribelli
@lorcon sí errore 404. Sui drusi la situazione é complicata perché sono tre gruppi a Sweida e uno di questi ha creato il casino. Non per difendere i sunniti eh ci mancherebbe, molti vengono dalla Cecenia etc. e la caccia al druso a Damasco c'é stata, solamente dico che sui media occidentali spesso si dimentica il piccolo particolare che sono stati per decenni perseguitati dal regime mentre sono la stragrande maggioranza del paese
-
@lorcon sí errore 404. Sui drusi la situazione é complicata perché sono tre gruppi a Sweida e uno di questi ha creato il casino. Non per difendere i sunniti eh ci mancherebbe, molti vengono dalla Cecenia etc. e la caccia al druso a Damasco c'é stata, solamente dico che sui media occidentali spesso si dimentica il piccolo particolare che sono stati per decenni perseguitati dal regime mentre sono la stragrande maggioranza del paese
@lorcon per cui aggiungo che quella che dici essere una spinta allo stato unitario proveniente dall'estero mi sa che ha anche una buona base di consenso tra la maggioranza della popolazione siriana, il cui slogan durante la guerra civile é stato "uno uno é il popolo siriano"
-
@lorcon per cui aggiungo che quella che dici essere una spinta allo stato unitario proveniente dall'estero mi sa che ha anche una buona base di consenso tra la maggioranza della popolazione siriana, il cui slogan durante la guerra civile é stato "uno uno é il popolo siriano"
@guiscardo non mi sembra che nè i curdi nel nord est ne i drusi a sud siano particolarmente entusiasti all'idea di un'unico stato siriano, almeno se questo si da un forma centralista e non federativa/confederale e con forte autonomia (aka mantenimento delle milizie locali o inquadramento delle stesse dentro l'esercito ma su base collettiva e non individuale). I gruppi drusi sono 3, ciascusono con il suo leader politico e religioso, ma quando vi è stato il tentativo di attacco da parte delle bande islamiste a luglio tutti e tre hanno partecipato alla difesa della provincia e, sopratutto, hanno rilasciato una dichiarazione unitaria in cui chiedevano l'intervento estero. Considerando che prima di luglio ogni tanto si ammazzavano tra i tre gruppi e che solo uno richiedeva l'intervento estero mi sembra un'importante evoluzione.
-
@guiscardo non mi sembra che nè i curdi nel nord est ne i drusi a sud siano particolarmente entusiasti all'idea di un'unico stato siriano, almeno se questo si da un forma centralista e non federativa/confederale e con forte autonomia (aka mantenimento delle milizie locali o inquadramento delle stesse dentro l'esercito ma su base collettiva e non individuale). I gruppi drusi sono 3, ciascusono con il suo leader politico e religioso, ma quando vi è stato il tentativo di attacco da parte delle bande islamiste a luglio tutti e tre hanno partecipato alla difesa della provincia e, sopratutto, hanno rilasciato una dichiarazione unitaria in cui chiedevano l'intervento estero. Considerando che prima di luglio ogni tanto si ammazzavano tra i tre gruppi e che solo uno richiedeva l'intervento estero mi sembra un'importante evoluzione.
@guiscardo tra l'altro avrei sempre voluto saperne di più sulla composizione dei drusi e non ho mai capito se le divisione politica rifletta anche una divisione in correnti religiose, peccato che sia una religione esoterica e chiusa come poche per cui non se ne sa praticamente nulla. forse più chiusi di loro da quelle parti ci sono solo gli yazidi.
-
@guiscardo tra l'altro avrei sempre voluto saperne di più sulla composizione dei drusi e non ho mai capito se le divisione politica rifletta anche una divisione in correnti religiose, peccato che sia una religione esoterica e chiusa come poche per cui non se ne sa praticamente nulla. forse più chiusi di loro da quelle parti ci sono solo gli yazidi.
@lorcon sarò pazzo ma resto ottimista sulla possibilità di convivenza nella nuova Siria 🤞🍀🙏
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
E per una batteria al litio 18650 da 3.7V, che costerà sui 25 € dallo spaccino locale, devo andare a regalare altri 40 € al Lidl
Senza categoria1
-
Piede Amaro (@piedea.bsky.social)https://bsky.app/profile/piedea.bsky.social/post/3lzy33wwrps2m> Perché non ci sono solo limonate a cosce aperte e venditori di cornetti.
Senza categoria1
-
-