Altre note interessanti:
secondo me è difficile impedire ai gatti di andare dove non vogliono perché non hanno proprio un meccanismo che dica "non andare lì".
Per esempio credo che i cani abbiano un avviso di "pericolo/paura", un abbaiare che avvisa in anticipo di non andare in un posto dove ci sono state esperienze negative.
I gatti invece mi pare manchino completamente di questo segnale e siccome non hanno un rapporto gerarchico nel gruppo non capiscono neanche il divieto.
Capiscono invece cose come "non venire qui perché è il mio posto" e se sono cuccioli e seguono la mamma capiscono "la mamma non va in questo posto/non fa questa cosa, anche noi non ci andiamo/non facciamo".
Credo che l'unico vero modo di impedire ai gatti di andare in un posto sia renderlo molto scomodo e poco interessante in modo che non abbiano voglia di andarci.
Se comunque prendono un'abitudine poi non c'è quasi nulla che la possa cambiare.
CC:
@lysander@fedi.vituperio.eu @oblomov@sociale.network