Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.#retrocomputing #magazines

The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.#retrocomputing #magazines

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
retrocomputingmagazines
3 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Paolo Amorosoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Paolo Amorosoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Paolo Amoroso
    scritto ultima modifica di
    #1

    The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.

    #retrocomputing #magazines

    Amin Girasolundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Paolo Amorosoundefined Paolo Amoroso

      The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.

      #retrocomputing #magazines

      Amin Girasolundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Amin Girasolundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Amin Girasol
      scritto ultima modifica di
      #2

      @amoroso That looks like an essay prompt! I don't disagree with you that the period you have in mind saw a "Cambrian explosion" of computing devices and peripherals, but there wasn't a matching set of socially empowering politics along with that. The politics were libertarian and individualist.

      On a social level, the ads in BYTE perpetuate the sexism and classism of the day. Computers were a revolution only for the privileged and those who hold power. The ads were aimed at that demographic. The purposes to which computers should be put were intended to entrench power in the hands of the privileged.

      Paolo Amorosoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Amin Girasolundefined Amin Girasol

        @amoroso That looks like an essay prompt! I don't disagree with you that the period you have in mind saw a "Cambrian explosion" of computing devices and peripherals, but there wasn't a matching set of socially empowering politics along with that. The politics were libertarian and individualist.

        On a social level, the ads in BYTE perpetuate the sexism and classism of the day. Computers were a revolution only for the privileged and those who hold power. The ads were aimed at that demographic. The purposes to which computers should be put were intended to entrench power in the hands of the privileged.

        Paolo Amorosoundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Paolo Amorosoundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Paolo Amoroso
        scritto ultima modifica di
        #3

        @fluidlogic Absolutely, many such ads were cringey seen with today's eyes.

        1 Risposta Ultima Risposta
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti


        Feed RSS
        The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.#retrocomputing #magazines

        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
        • Michelaundefined
          Michela
          La malinconia non è una malattia, è un lusso.
          Vuol dire che non ti sei ancora anestetizzato del tutto.
          Che il cervello funziona, anche quando fa male.

          Link nei commenti.

          #michiyospace #malinconia #neuroscienze #filosofia #pensiero #scrittura #blog #introspezione #defaultmodenetwork
          per saperne di più

        • TiTiNoNero :__:undefined
          TiTiNoNero :__:

          @italovignoli Thanks! That was a great post! I never really deep dived into MSO open formats, and when I had to programmatically access Word documents I only found libraries using Office APIs (wanting Office installed on the target system) and never accessed files directly.

          per saperne di più

        • M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined
          M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹

          Io senza capirci nulla l'ho detto tempo fa.
          #gaza
          #sumudflotilla #palestina #israele

          per saperne di più

        • :mastodon: mastodon uno adminundefined
          :mastodon: mastodon uno admin

          @stefano_zan wow!! Rilancialo pure nel gruppo @sport di @diggita aggiungendo il tag:

          @sport@diggita.com

          così da raggiungere tutti i follower :)

          per saperne di più

        • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined
          Gert :debian: :gnu: :linux:

          @massizana89 ti ringrazio per il messaggio 👍

          per saperne di più

        • Piero Bosioundefined
          Piero Bosio

          @datak@datak.duckdns.org Da parte mia sei visibile.

          per saperne di più

        • Maronno Winchester :antifa:undefined
          Maronno Winchester :antifa:

          DrugsData: Sept 2025 Update – Erowid Crew Blog

          http://www.erowid.org/columns/crew/2025/09/drugsdata-sept-2025-update/

          per saperne di più

        • massizana89undefined
          massizana89

          @G3rt io proverei così, mi era capitato qualche anno fa che ad ogni avvio mi si presentasse una schermata di avviso simile.
          In un caso più "grave" si può provare a resettare col jumper direttamente sulla scheda madre.

          per saperne di più
        Mastodon
        Powered by NodeBB Contributors
        Post suggeriti
        • 64'er Magazinundefined

          64'er Sonderheft 5/85 (Floppy und Datasette) verfügbar!https://www.64er-magazin.de/SH8505/#c64 #retrocomputing #64er #floppy #datasette

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria c64 retrocomputing 64er floppy datasette
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          1 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • 64'er Magazinundefined

          64'er 10/85 verfügbar!https://www.64er-magazin.de/8510/#c64 #retrocomputing #64er

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria c64 retrocomputing 64er
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          1 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • mbbrutmanundefined

          I'm going to be participating at the next Interim Computer Festival in Seattle in two weeks.

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria retrocomputing dos
          1
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          1 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Jim Lawlessundefined

          Telecommunications and BBS pioneer Nick Andrew joins the Stray Pointers podcast to talk about the TRS-80 Model I workalike known as the System-80.

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria z80 trs80 fidonet bbsing retrocomputing
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          1 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Accedi

        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
        • Primo post
          Ultimo post