Più leggo la traduzione di "Moby Dick" fatta da Ottavio Fatica, più mi sembra di leggere Ottavio Fatica e non Melville
-
Più leggo la traduzione di "Moby Dick" fatta da Ottavio Fatica, più mi sembra di leggere Ottavio Fatica e non Melville.
Avendo letto altre sue traduzioni (anche di saggi), si vedono proprio tutta una serie di cose che a quanto pare lo mandano in brodo di giuggiole.
Mi viene da chiedermi quanti si siano esaltati per la sua traduzione di ISDA solo perché faceva un (indiretto) dispetto ai "fasci" e quanti la abbiano realmente apprezzata. -
Più leggo la traduzione di "Moby Dick" fatta da Ottavio Fatica, più mi sembra di leggere Ottavio Fatica e non Melville.
Avendo letto altre sue traduzioni (anche di saggi), si vedono proprio tutta una serie di cose che a quanto pare lo mandano in brodo di giuggiole.
Mi viene da chiedermi quanti si siano esaltati per la sua traduzione di ISDA solo perché faceva un (indiretto) dispetto ai "fasci" e quanti la abbiano realmente apprezzata.@francescotoniolo finalmente leggo una valutazione negativa del lavoro di Fatica che verta _sui difetti di Fatica_ anziché essere un "Era meglio Alliata" o un "Fatica è komunista". GRAZIE
-
@francescotoniolo finalmente leggo una valutazione negativa del lavoro di Fatica che verta _sui difetti di Fatica_ anziché essere un "Era meglio Alliata" o un "Fatica è komunista". GRAZIE
@cretinodicrescenzago Ah guarda avrei molto da scrivere per approfondire il concetto. Soprattutto quando avrò finito Moby Dick. Non penso questo sia lo spazio migliore, 'sti 500 caratteri sono sempre un limite mortifero.
-
@cretinodicrescenzago Ah guarda avrei molto da scrivere per approfondire il concetto. Soprattutto quando avrò finito Moby Dick. Non penso questo sia lo spazio migliore, 'sti 500 caratteri sono sempre un limite mortifero.
@francescotoniolo @cretinodicrescenzago Lancio una bomba puzzolente nel mezzo della discussione, ma si può dire che Gualtiero Cannarsi (che personalmente detesto) sia un Ottavio Fatica portato alle estreme conseguenze? La differenza essendo ovviamente che Cannarsi non conosce bene né l'italiano né il giapponese, ma in compenso sguazza nell'autocompiacimento.
-
@francescotoniolo @cretinodicrescenzago Lancio una bomba puzzolente nel mezzo della discussione, ma si può dire che Gualtiero Cannarsi (che personalmente detesto) sia un Ottavio Fatica portato alle estreme conseguenze? La differenza essendo ovviamente che Cannarsi non conosce bene né l'italiano né il giapponese, ma in compenso sguazza nell'autocompiacimento.
@Zambunny non sganci assolutamente alcuna bomba, bensì riformuli nella modalità corretta l'equivalenza semplicistica fra i due. E approfitto per darti un abbraccione.
@francescotoniolo -
@Zambunny non sganci assolutamente alcuna bomba, bensì riformuli nella modalità corretta l'equivalenza semplicistica fra i due. E approfitto per darti un abbraccione.
@francescotoniolo@cretinodicrescenzago @Zambunny Fatica ha una cultura enorme e, sentendo anche certe sue interviste (quando mi documento vedo di farlo al meglio) propone anche delle belle soluzioni a volte, ma tratta tutti dall'alto in basso (L'Alliata una ragazzina, Pavese un ragazzino, Tolkien non è poi così bravo ecc.), ama i periodi contorti e non pensa alla reazione dei lettori (voleva chiamare Sam "Sempliciotto". Almeno lì l'editore lo aveva fermato). Quindi è un Cannarsi BEN più colto ma cmq cannarsiano
-
@cretinodicrescenzago @Zambunny Fatica ha una cultura enorme e, sentendo anche certe sue interviste (quando mi documento vedo di farlo al meglio) propone anche delle belle soluzioni a volte, ma tratta tutti dall'alto in basso (L'Alliata una ragazzina, Pavese un ragazzino, Tolkien non è poi così bravo ecc.), ama i periodi contorti e non pensa alla reazione dei lettori (voleva chiamare Sam "Sempliciotto". Almeno lì l'editore lo aveva fermato). Quindi è un Cannarsi BEN più colto ma cmq cannarsiano
@francescotoniolo @cretinodicrescenzago Se questo è il suo atteggiamento, non fa per me.
Avevo una professoressa di lingue antiche al liceo molto preparata, ma si credeva chissà chi: scopro dopo 30 anni che le piace la Meloni.
Morale, puoi essere imbottito/a di cultura come un tacchino, e non capire un tubo lo stesso.