Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Ieri in Veneto hanno votato il 33% degli aventi diritto

Uncategorized
7 5 5
  • Ieri in Veneto hanno votato il 33% degli aventi diritto.
    La prossima volta proporrei il metodo della bottiglia con i canditati in cerchio attorno, almeno c'è più suspence.

    (se non voti o altro: per favore, non commentare, silenziami o bloccami e stammi distante).

  • oblomov@sociale.networkundefined oblomov@sociale.network shared this topic on
  • Ieri in Veneto hanno votato il 33% degli aventi diritto.
    La prossima volta proporrei il metodo della bottiglia con i canditati in cerchio attorno, almeno c'è più suspence.

    (se non voti o altro: per favore, non commentare, silenziami o bloccami e stammi distante).

    @matz@gts.matteozenatti.net In Veneto, avere delle bottiglie ai seggi ed offrire un bicchiere a chi vota aiuterebbe.
    D'altronde, anche nel resto d'Italia: cambierebbe proprio solo la bottiglia da avere.

  • Ieri in Veneto hanno votato il 33% degli aventi diritto.
    La prossima volta proporrei il metodo della bottiglia con i canditati in cerchio attorno, almeno c'è più suspence.

    (se non voti o altro: per favore, non commentare, silenziami o bloccami e stammi distante).

    @matz
    io avevo una speranza: che la gente di destra (la maggioranza netta dei Veneti) disillusa dalla Lega e dalla destra in genere non andasse a votare e che la gente di sinistra, presa da un sussulto di orgoglio civico andasse invece a votare in massa...o per lo meno un pochino.

    Ora...la cosa che mi rattrista è che secondo me la mia speranza si è avverata, ma la gente di sinistra in Veneto è davvero così poca che anche con l'astensione di una fiumana di imbecilli, comunque non fa la differenza.

  • @matz
    io avevo una speranza: che la gente di destra (la maggioranza netta dei Veneti) disillusa dalla Lega e dalla destra in genere non andasse a votare e che la gente di sinistra, presa da un sussulto di orgoglio civico andasse invece a votare in massa...o per lo meno un pochino.

    Ora...la cosa che mi rattrista è che secondo me la mia speranza si è avverata, ma la gente di sinistra in Veneto è davvero così poca che anche con l'astensione di una fiumana di imbecilli, comunque non fa la differenza.

    @ju anch'io coltivavo quella speranza.
    Niente.
    Questi si fanno avvelenare l'acqua, devastare il territorio, impoverire l'offerta culturale e sociale e comunque appoggiano chi lo fa.
    Sono scemi.

  • @matz@gts.matteozenatti.net In Veneto, avere delle bottiglie ai seggi ed offrire un bicchiere a chi vota aiuterebbe.
    D'altronde, anche nel resto d'Italia: cambierebbe proprio solo la bottiglia da avere.

    @bovaz @matz beh, ci sarebbe un precedente, anche se dall'altro capo del mondo:

    en.wikipedia.org/wiki/Democrac…

  • @ju anch'io coltivavo quella speranza.
    Niente.
    Questi si fanno avvelenare l'acqua, devastare il territorio, impoverire l'offerta culturale e sociale e comunque appoggiano chi lo fa.
    Sono scemi.

    @matz
    Non credo abbiano compreso esattamente l'alternativa.
    Ai Veneti piace la gente coi piedi per terra che prende decisioni di (apparente) buon senso e parla alla gente senza tante storie e comprensibile, rispetta le tradizioni e non ruba troppo: Zaia.

    Ora, alla luce di questo la sinistra come appare?

    In Veneto non c'è praticamente stata campagna elettorale. Potevano approfittare del fatto che la destra ha impiegato un secolo a scegliere il candidato...ma no, zero.

    A livello nazionale, complice anche come i telegiornali presentano le cose, appare un'opposizione che si preoccupa più della Palestina e dei migranti che non degli italiani e dei loro bisogni immediati sul territorio e magari strizza l'occhio a quelli che rompono le vetrine e fanno casino per strada.
    Aggiungi che gli ambientalisti sono quelli che ti costringono a smettere di usare il trattore per tirar su acqua dal fosso e "no i te lassa gnanca copar le nutrie!" e "i lupi? ma mi li inveleno i lupi! I ha molà i lupi e adesso i ne magna le vache sti stronsi!".
    Poi figurati la faccia del veneto medio, fuori dalle città e dai circoli colti della sinistra, davanti a LGBTQ+ ...non tanto per quello che la sigla significa, che magari se glielo traduci in dialetto sono anche d'accordo, ma proprio per la sigla in sè.

    È fondamentalmente un problema di comunicazione.
    Non è che al Veneto non importi della Palestina, dell'acqua avvelenata, dei diritti delle persone...
    ...ma non glielo devi calare sulla testa con un atteggiamento nobiliar/paternalistico da intellettuale con la puzza sotto al naso che parla solo coi suoi pari e si orripila se le risposte che gli arrivano non sono quelle che si aspetterebbe dalla sua educata bolla.

    Per prendere il Veneto bisogna spendere anni, andare alle sagre, nei bar, nei posti dove va la gente normale, ascoltare tantissimo e parlare poco ma dire le cose giuste e magari in dialetto. Una parola giusta alla volta vedi che cambiano anche le opinioni collettive. E poi ti votano.


  • @matz
    Non credo abbiano compreso esattamente l'alternativa.
    Ai Veneti piace la gente coi piedi per terra che prende decisioni di (apparente) buon senso e parla alla gente senza tante storie e comprensibile, rispetta le tradizioni e non ruba troppo: Zaia.

    Ora, alla luce di questo la sinistra come appare?

    In Veneto non c'è praticamente stata campagna elettorale. Potevano approfittare del fatto che la destra ha impiegato un secolo a scegliere il candidato...ma no, zero.

    A livello nazionale, complice anche come i telegiornali presentano le cose, appare un'opposizione che si preoccupa più della Palestina e dei migranti che non degli italiani e dei loro bisogni immediati sul territorio e magari strizza l'occhio a quelli che rompono le vetrine e fanno casino per strada.
    Aggiungi che gli ambientalisti sono quelli che ti costringono a smettere di usare il trattore per tirar su acqua dal fosso e "no i te lassa gnanca copar le nutrie!" e "i lupi? ma mi li inveleno i lupi! I ha molà i lupi e adesso i ne magna le vache sti stronsi!".
    Poi figurati la faccia del veneto medio, fuori dalle città e dai circoli colti della sinistra, davanti a LGBTQ+ ...non tanto per quello che la sigla significa, che magari se glielo traduci in dialetto sono anche d'accordo, ma proprio per la sigla in sè.

    È fondamentalmente un problema di comunicazione.
    Non è che al Veneto non importi della Palestina, dell'acqua avvelenata, dei diritti delle persone...
    ...ma non glielo devi calare sulla testa con un atteggiamento nobiliar/paternalistico da intellettuale con la puzza sotto al naso che parla solo coi suoi pari e si orripila se le risposte che gli arrivano non sono quelle che si aspetterebbe dalla sua educata bolla.

    Per prendere il Veneto bisogna spendere anni, andare alle sagre, nei bar, nei posti dove va la gente normale, ascoltare tantissimo e parlare poco ma dire le cose giuste e magari in dialetto. Una parola giusta alla volta vedi che cambiano anche le opinioni collettive. E poi ti votano.


    @ju @matz vi lego da lontano ma vi sento vicinissimo. Qui, con centinaia di morti alla'schiena, ancora la destra rimane votata e nel governo mentre alla sinistra dibatono come fare per no dare troppo fastidio al votante conservatore invece di fare programa e politiche veramente da progresso senza paura


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Quick status update regarding usa02.bsd.cafe.Yesterday, at 16:11 my monitoring reported the server as unreachable.The provider’s console indicated urgent maintenance on the physical host, and the VM was not manageable. The console could be opened, but the system was entirely unresponsive.A support ticket was opened at 21:00. There was no reply until the following morning.After posting an update on Mastodon, I was contacted and asked for the ticket number. Once provided, the server became reachable through the console again, although still disconnected from the network. It appeared to have been running during the outage, just isolated.Several tests were performed, but network connectivity did not return.At 10:56 support replied stating that the VM had been relocated to a new node. In practice it remained offline, and I reported this.Around 11:10 they accessed the console; I joined as well. A hard reboot was performed, leading to a filesystem check.At 11:15 the server became reachable again. Support then confirmed they had identified and resolved the underlying issue.It took more effort than it should have to get this resolved, and the whole process was far from smooth. Still, this is the first time anything like this has happened in many years, and my trust remains.#BSDCafe #BSDCafeUpdates #BSDCafeServices
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Quindi i non votanti in Veneto sono stati 2.377.117.Inezie, quisquilie, pinzillacchere,
  • 0 Votes
    2 Posts
    3 Views
    @lil5 why do you need to run XMPP behind a reverse proxy?If you must here is some guidance: https://wiki.xmpp.org/web/Tech_pages/XEP-0368
  • 0 Votes
    1 Posts
    3 Views
    (parte 3, ultima) arrivai qui cancellando i social classici, trovai un luogo di pace. Abbiamo la capacità di rovinare qualsiasi cosa sulla quale mettiamo le mani, e più siamo più sporchiamo.Fate pace con voi stessi, che forse è meglio!Avete bisogno di aggredirmi leggendo tutto ciò? Fate pure, io conosco il mio valore e so che le cose andranno solo a peggiorare nel mondo. Non voglio farne parte.Con affetto,Marco