Più mi addentro nel Fediverso, più mi rendo conto dei costi di gestione dei social.
-
Più mi addentro nel Fediverso, più mi rendo conto dei costi di gestione dei social. Non dico che zio Mark è morto di fame (giusto per fare un esempio), dico che c'è un lavoro notevole dietro comprese risorse necessarie per reggere la baracca. Non sono convinta che decentralizzato è meglio.
-
Più mi addentro nel Fediverso, più mi rendo conto dei costi di gestione dei social. Non dico che zio Mark è morto di fame (giusto per fare un esempio), dico che c'è un lavoro notevole dietro comprese risorse necessarie per reggere la baracca. Non sono convinta che decentralizzato è meglio.
@adriananselmo Gestisci un’istanza con due utenti (te compresa) e dici così 😄
Io invece ho 3 server con Matrix, Mastodon, GoToSocial, Lemmy, SearXNG, Piped, Pixelfed e pure un gioco online, e guarda un po’… la penso esattamente al contrario.
Sicuramente sto sbagliando io, eh.😇 -
@adriananselmo@caffeohibo.it Infatti la decentralizzazione è molto più complessa da gestire della centralizzazione. Tuttavia in termini di risorse consumate non so dire se è meglio l'una o l'altra. Dipende da come i software gestiscono le risorse remote rispetto a quelle locali.
-
Più mi addentro nel Fediverso, più mi rendo conto dei costi di gestione dei social. Non dico che zio Mark è morto di fame (giusto per fare un esempio), dico che c'è un lavoro notevole dietro comprese risorse necessarie per reggere la baracca. Non sono convinta che decentralizzato è meglio.
@adriananselmo Sì è una grossa menata. Penso che la chiave per essere sostenibile sia costruire un gruppo di persone che gestisca l’istanza. Possono essere gruppi autogestiti, no profit, oppure cooperative (come nel caso di cosocial.ca).
Ma da soli è difficilissimo e non sostenibile a lungo andare.
La decentralizzazione per adesso è l’unica arma che abbiamo per contrastare la centralizzazione. Soluzione imperfetta? Forse. Ma non saprei quali altri modelli siano fattibili… -
Più mi addentro nel Fediverso, più mi rendo conto dei costi di gestione dei social. Non dico che zio Mark è morto di fame (giusto per fare un esempio), dico che c'è un lavoro notevole dietro comprese risorse necessarie per reggere la baracca. Non sono convinta che decentralizzato è meglio.
Puoi essere più specifico/a? A cosa ti riferisci? Mi interessa.
-
@adriananselmo Gestisci un’istanza con due utenti (te compresa) e dici così 😄
Io invece ho 3 server con Matrix, Mastodon, GoToSocial, Lemmy, SearXNG, Piped, Pixelfed e pure un gioco online, e guarda un po’… la penso esattamente al contrario.
Sicuramente sto sbagliando io, eh.😇@snow io ragiono da utente medio che non ha questo come unico interesse, oltre ad impegni e incombenze ben oltre la parte divertente del lavoro. Non dico di avere ragione, penso che alla fine sia normale che le cose vengano accentrate da chi ha tempo e/o soldi. Se entrambe le cose anche meglio.