Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. “Siate meccanici, siate luddisti”: così si resiste al tecnocapitalismoVivere le tecnologie come se fossero qualcosa che cade dall’alto ci rende passivi e ci limita a considerare “cosa fanno” senza concentrarci sul “perché lo fanno”.

“Siate meccanici, siate luddisti”: così si resiste al tecnocapitalismoVivere le tecnologie come se fossero qualcosa che cade dall’alto ci rende passivi e ci limita a considerare “cosa fanno” senza concentrarci sul “perché lo fanno”.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
30 Post 5 Autori 2 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

    Detto questo, a me fa arrabbiare una cosa. Anche da bambini c'è poco stimolo a creare. Io son cresciuta costruendo coi mattoncini Lego, adesso coi Lego hai la nave di questo, la macchina di quello, il personaggio quell'altro... Ti dicono loro cosa devi costruire.
    Io da progressista, mi affido alla parola stessa. Un progressista vero deve essere, principalmente, curioso. Farsi domande, anche scomode. (2/3)

    Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Elena Brescacin
    scritto su ultima modifica di
    #13

    E non è detto che le risposte, se ci sono, siano sempre abbinate al movimento politico che si definisce "progressista". (3/3)

    Davide Tommasin ዳቪድundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

      @nagaye Io continuo a chiamarla curiosità, voglia di esplorare, di farsi domande... Che è quello che ci ha portato da arrampicarsi sugli alberi ad avere gli occhiali che descrivono le foto ai ciechi, i trapianti di cuore, ecc. (1/3)

      Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Elena Brescacin
      scritto su ultima modifica di
      #14

      Detto questo, a me fa arrabbiare una cosa. Anche da bambini c'è poco stimolo a creare. Io son cresciuta costruendo coi mattoncini Lego, adesso coi Lego hai la nave di questo, la macchina di quello, il personaggio quell'altro... Ti dicono loro cosa devi costruire.
      Io da progressista, mi affido alla parola stessa. Un progressista vero deve essere, principalmente, curioso. Farsi domande, anche scomode. (2/3)

      Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Davide Tommasin ዳቪድundefined Davide Tommasin ዳቪድ

        @talksina ci si scontra con le volontà politiche legate agli interessi di mercato, non tanto con i tecnicismi. Sicuramente se non alleni un'abilità la perdi, è fisiologico dell'essere umano non allenando muscoli (come anche il cervello e sinapsi), li perdi. Ma la "commodity" ci renderà tutti tendenzialmente amebe e i mercati ringrazieranno 🤑. Sta al singolo individuo cercare di sporcarsi le mani: una voltà si chiamava essere curiosi, oggi non trovo corrispondenza.

        Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Elena Brescacin
        scritto su ultima modifica di
        #15

        @nagaye Io continuo a chiamarla curiosità, voglia di esplorare, di farsi domande... Che è quello che ci ha portato da arrampicarsi sugli alberi ad avere gli occhiali che descrivono le foto ai ciechi, i trapianti di cuore, ecc. (1/3)

        Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

          E non è detto che le risposte, se ci sono, siano sempre abbinate al movimento politico che si definisce "progressista". (3/3)

          Davide Tommasin ዳቪድundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Davide Tommasin ዳቪድundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Davide Tommasin ዳቪድ
          scritto su ultima modifica di
          #16

          @talksina condivido in toto. Anche la parte dei lego: erano gli anni 80 l'epoca in cui ho iniziato a giocarci ed in cantina oggi ho ancora una borsa di plastica piena di mattoncini lego sfusi (non si sa mai 😅)

          Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

            @simonperry L'IA che muove il mouse, per certe situazioni la sto aspettando perché posso dirgli di andarmi a cercare le cose in un sito inaccessibile da screen reader (parlo di disabilità visiva). Il problema è che ha un contro, contrissimo, tremendo.
            Se l'assistente vocale o testuale fa tutto, poi si sgolano molto meno per l'accessibilità quella vera. Diventa solo un rispetto delle normative sulla carta, ma poi per il resto ci pensa il bot. (1/2)

            🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
            🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
            🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳
            scritto su ultima modifica di
            #17

            @talksina sì, la cosa "triste" di tutta la faccenda è che le tecnologie di per sé aiutano, ma siccome, come dici tu, è la curiosità che sta morendo, vengono usate per fare le cose al posto nostro, e non per aiutarci a risparmiare tempo (come dovrebbe essere secondo me). Così, si perde l'abitudine a conoscere le cose, a porsi domande, a voler capire come funzionano le cose. Questo sì, non è auspicabile.

            Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Davide Tommasin ዳቪድundefined Davide Tommasin ዳቪድ

              @talksina condivido in toto. Anche la parte dei lego: erano gli anni 80 l'epoca in cui ho iniziato a giocarci ed in cantina oggi ho ancora una borsa di plastica piena di mattoncini lego sfusi (non si sa mai 😅)

              Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Elena Brescacin
              scritto su ultima modifica di
              #18

              @nagaye Vedo che ci capiamo. Ma alla fine, è una ruota che gira.
              Noi non capiamo i ragazzi di oggi cosa vogliono. E i nostri genitori non capivano noi! In riferimento al gioco, o altro. Poi il bello è che i mattoncini sfusi sono abbastanza compatibili tra di loro. Anche se su Lego specificamente mi sento di dire poco di male - cerca Braille Bricks

              Davide Tommasin ዳቪድundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

                @talksina sì, la cosa "triste" di tutta la faccenda è che le tecnologie di per sé aiutano, ma siccome, come dici tu, è la curiosità che sta morendo, vengono usate per fare le cose al posto nostro, e non per aiutarci a risparmiare tempo (come dovrebbe essere secondo me). Così, si perde l'abitudine a conoscere le cose, a porsi domande, a voler capire come funzionano le cose. Questo sì, non è auspicabile.

                Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Elena Brescacin
                scritto su ultima modifica di
                #19

                @simonperry Il potere cerca di uccidere la curiosità, per cui, tipo, la massa quando sente il termine "hacker" pensa a un malintenzionato. Quando il termine di per sé non vuol dire pirata informatico, ma persona che studia le vulnerabilità, per chiuderle. Con la scusa che "cracker" (criminal hacker) è uno snack...
                Io per le conoscenze informatiche che ho, mi sto divertendo un sacco con l'AI; chiusa quanto sia, ma se sai scrivere le parole e i comandi giusti, ottieni sorprese. Positive.

                🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

                  @simonperry Il potere cerca di uccidere la curiosità, per cui, tipo, la massa quando sente il termine "hacker" pensa a un malintenzionato. Quando il termine di per sé non vuol dire pirata informatico, ma persona che studia le vulnerabilità, per chiuderle. Con la scusa che "cracker" (criminal hacker) è uno snack...
                  Io per le conoscenze informatiche che ho, mi sto divertendo un sacco con l'AI; chiusa quanto sia, ma se sai scrivere le parole e i comandi giusti, ottieni sorprese. Positive.

                  🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳
                  scritto su ultima modifica di
                  #20

                  @talksina io lavoro come Project manager in campo informatico e per me è una manna dal cielo.

                  E' come avere a fianco un amico saggio a cui chiedere "Com'è quel comando di powershell che fa quella cosa, che non mi ricordo?"

                  E mi risparmia decine di minuti, se non ore, di ricerche.

                  Per il canale youtube stessa cosa, sto costruendo un mio sito su wordpress e penso che senza Copilot a guidarmi ci avrei messo il triplo del tempo . Ma io saprei muovermi anche senza, ci metterei solo di più.

                  Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

                    @talksina io lavoro come Project manager in campo informatico e per me è una manna dal cielo.

                    E' come avere a fianco un amico saggio a cui chiedere "Com'è quel comando di powershell che fa quella cosa, che non mi ricordo?"

                    E mi risparmia decine di minuti, se non ore, di ricerche.

                    Per il canale youtube stessa cosa, sto costruendo un mio sito su wordpress e penso che senza Copilot a guidarmi ci avrei messo il triplo del tempo . Ma io saprei muovermi anche senza, ci metterei solo di più.

                    Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Elena Brescacin
                    scritto su ultima modifica di
                    #21

                    @simonperry Io uso Ally - https://ally.me

                    🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

                      @simonperry Io uso Ally - https://ally.me

                      🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳
                      scritto su ultima modifica di
                      #22

                      @talksina Ne ho sentito parlare! Lo proverò per le mie attività personali, ma effettivametne CoPilot ce l'ho già "pagato".

                      E in azienda è obbligatorio quello 😞

                      Elena Brescacinundefined 2 Risposte Ultima Risposta
                      • 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

                        @talksina Ne ho sentito parlare! Lo proverò per le mie attività personali, ma effettivametne CoPilot ce l'ho già "pagato".

                        E in azienda è obbligatorio quello 😞

                        Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Elena Brescacin
                        scritto su ultima modifica di
                        #23

                        @simonperry stessa cosa. Anche da noi è obbligatorio quello. No, per te che sei vedente, ti consiglierei poe. - https://www.poe.com - c'è di tutto. Pure Pyrite che fa pure alcune chat sporche se vuole...
                        Un mio amico me l'ha raccontato, mi fido!
                        Il guaio è che sono tutti servizi a pagamento, se vuoi averli full-functional.

                        🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                        • 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

                          @talksina Ne ho sentito parlare! Lo proverò per le mie attività personali, ma effettivametne CoPilot ce l'ho già "pagato".

                          E in azienda è obbligatorio quello 😞

                          Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Elena Brescacin
                          scritto su ultima modifica di
                          #24

                          @simonperry Ally mi è comodo perché parlo. E quando ho bisogno di aiuto al volo perché il pc non parla, allora chiamo il mio virus senziente parlante

                          1 Risposta Ultima Risposta
                          • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

                            @simonperry stessa cosa. Anche da noi è obbligatorio quello. No, per te che sei vedente, ti consiglierei poe. - https://www.poe.com - c'è di tutto. Pure Pyrite che fa pure alcune chat sporche se vuole...
                            Un mio amico me l'ha raccontato, mi fido!
                            Il guaio è che sono tutti servizi a pagamento, se vuoi averli full-functional.

                            🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳
                            scritto su ultima modifica di
                            #25

                            @talksina Gentilissima, grazie 🙂

                            PS: fresco fresco di corso sull'accessibilità, il mio sito sarà a prova di screen reader.

                            O almeno, ce la metterò tutta!

                            Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                            • 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

                              @talksina Gentilissima, grazie 🙂

                              PS: fresco fresco di corso sull'accessibilità, il mio sito sarà a prova di screen reader.

                              O almeno, ce la metterò tutta!

                              Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Elena Brescacin
                              scritto su ultima modifica di
                              #26

                              @simonperry Se dopo ci sono merdoni, preparati! 💩 merda fa schei! 💩💸💶💰 ... o fa odor?

                              🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                              • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

                                @simonperry Se dopo ci sono merdoni, preparati! 💩 merda fa schei! 💩💸💶💰 ... o fa odor?

                                🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳
                                scritto su ultima modifica di
                                #27

                                @talksina odor!

                                Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

                                  @nagaye Vedo che ci capiamo. Ma alla fine, è una ruota che gira.
                                  Noi non capiamo i ragazzi di oggi cosa vogliono. E i nostri genitori non capivano noi! In riferimento al gioco, o altro. Poi il bello è che i mattoncini sfusi sono abbastanza compatibili tra di loro. Anche se su Lego specificamente mi sento di dire poco di male - cerca Braille Bricks

                                  Davide Tommasin ዳቪድundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Davide Tommasin ዳቪድundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Davide Tommasin ዳቪድ
                                  scritto su ultima modifica di
                                  #28

                                  @talksina il tutto secondo me verte sul discorso dei mercati, che come accennavi anche tu, ci stanno canalizzando l'approccio mentale, da una parte con sempre più commidity, dall'altra rischiando di paralizzare sempre più cellule grigie per una società più smart e accumulatrice. Ecco, i Braille Bricks non li conoscevo ⠎ 🙂

                                  Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

                                    @talksina odor!

                                    Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    Elena Brescacin
                                    scritto su ultima modifica di
                                    #29

                                    @simonperry 🍃

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                    • Davide Tommasin ዳቪድundefined Davide Tommasin ዳቪድ

                                      @talksina il tutto secondo me verte sul discorso dei mercati, che come accennavi anche tu, ci stanno canalizzando l'approccio mentale, da una parte con sempre più commidity, dall'altra rischiando di paralizzare sempre più cellule grigie per una società più smart e accumulatrice. Ecco, i Braille Bricks non li conoscevo ⠎ 🙂

                                      Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      Elena Brescacin
                                      scritto su ultima modifica di
                                      #30

                                      @nagaye Si impara sempre qualcosa di nuovo.

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti


                                      Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                                      • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined
                                        Snow :gnu: :tux: :debian:

                                        @superenea 😔

                                        per saperne di più

                                      • OrionBelt©undefined
                                        OrionBelt©

                                        darfur genocide

                                        Mattafix - Living Darfur (Album Version) HQ

                                        https://www.youtube.com/watch?v=gx9M42QDZ2s

                                        per saperne di più

                                      • adriananselmoundefined
                                        adriananselmo

                                        Fragole e panna o andare a dormire direttamente?

                                        per saperne di più

                                      • EneaSuperundefined
                                        EneaSuper

                                        Oggi ero con gli amici ad una fiera del fumetto, e mi è stato raccontato che la fidanzata di uno di loro ha un tumore.

                                        Io non lo so, sto di merda...

                                        per saperne di più

                                      • Elena Brescacinundefined
                                        Elena Brescacin

                                        @feorlen Twitter had those 3rd party apps working good. We didn't even care about the web interface. And this is the main disadvantage of having a system which is open to 3rd party clients. It lets you neglect the effort of reporting bugs in the center of the echosystem: web interface.

                                        per saperne di più

                                      • Ginaundefined
                                        Gina

                                        @karlpoe exactly that 🥲

                                        per saperne di più

                                      • Luca Sironiundefined
                                        Luca Sironi

                                        #mlmc #silverstone #IronDames

                                        bravissime Vanina Ickx e Marta Garcia !

                                        per saperne di più

                                      • adriananselmoundefined
                                        adriananselmo

                                        Voglia di scrivere, disegnare e oziare, tutto contemporaneamente.

                                        per saperne di più
                                      • Accedi

                                      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                      Powered by NodeBB Contributors
                                      • Primo post
                                        Ultimo post