Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Ciao a tutt*'nMi servirebbe un piccolo #mastoaiuto .

Uncategorized
4 2 13

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    8 Views
    Quando si è in vacanza bisogna anche rilassarsi. Ogni tanto. In via eccezionale, per quanto mi riguarda.Non ne vado fiero, ma capita. Ieri è capitato a Valle Gran Rey, un posto molto bello dal mio punto di vista che definirei uno dei più caratteristici dell’arcipelago. Si tratta di un grande canyon con sbocco sul mare. Nel tempo l’umanità me ha colonizzato i pendii creando case, portando la vita nei terrazzamenti infiniti, favorendo la nascita delle palme con cui produrre il noto “Miele di palma”. Piccolo raggruppamenti di case colorate, palme e terrazze si susseguono per tutta la valle, e per una volta tanto posso dire che il paesaggio, altrimenti morto, è stato valorizzato da una antropizzazione abbastanza spinta. Arrivati al mare, poco dopo Valle Gran Rey, si può avere accesso ad alcune delle spiagge più belle dell’isola, anche perché sono tra le pochissime spiagge di sabbia, spiagge vere e proprie per come le intendiamo in Italia. Però, sono di sabbia nera. Io le adoro, ma non a tutti possono piacere. Playa del Inglés, molto frequentata dai nudisti (sì, li ho tolti col Photoshop)Playa CaleraPlaya de VueltasA Playa de Vueltas, qualche anno fa, diverse persone hanno perso la vita in una frana poderosa che ha portato in mare in un attimo una certa quantità di roccia, staccatasi dalle pareti verticali a picco sul porticciolo. Bisogna ricordare che La Gomera ha un territorio molto instabile, a causa del fatto che è molto antico e la verticalità è tanta. Gli agenti atmosferici e la gravità non perdonano. È stato bello passare una giornata qui, con la vista sulla lontana isola di El Hierro, a divertirmi tra le onde di un paio di metri (o più).Al rientro in Italia rimpiangerò i 33 gradi del 2 di novembre qui, sebbene i locali dicano che si tratta di un caldo anomalo. Causato dalle scie chimiche, neanche a dirlo. Cerco di pensare al domani.
  • 0 Votes
    2 Posts
    2 Views
    @enui pass (+ estensione relativa per firefox)e la chiave gpg con cui è crittato tutto quanto è su una smartcard o equivalenti, in modo che senza quella non si acceda alle passwordè un po' un'opzione da nerd, ma per dei nerd è ottima
  • 0 Votes
    1 Posts
    5 Views
    Ho da poco finito di correggere un articolo per la rivista per cui lavoricchio, https://www.fuoritestata.it/Non sono molti gli articoli che mi piacciono, tra quelli che leggo lì, quasi sempre solo per lavoro, però questo mi è piaciuto.Ora dovrei trovare un'immagine per l'articolo, che dovrebbe in sostanza rappresentare un connubio bello tra pensiero scientifico e "pensiero magico", dinamiche inconsce, ecc.Pensavo a qualche tavola di Moebius (qualcosa da "Venezia celeste" o "Sulla stella", o altre storie o illustrazioni sue), ma credo che queste immagini siano sotto copyright, e il post deve uscire domani (la fondazione dietro la rivista online forse avrebbe i soldi per comprarne una, ma sicuramente non così "sull'unghia", non entro domani, e sul "provider di immagini" di cui la rivista ha un abbonamento non c'è nulla di Moebius); inoltre, Moebius è un po' vecchiotto, e per tutti questi motivi mi sono chiesto se magari, scrivendo qui, potrebbe saltar fuori un'immagine con le caratteristiche già esposte, e magari più aggiornata su quel tipo di immaginario, che fosse sotto una licenza copyleft qualsiasi. Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto o dritta #FediChiedi #MastoAiuto #BoostGraditi
  • 0 Votes
    4 Posts
    17 Views
    @scario credo che substack sia una delle piattaforme piú in voga.