Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Se uscisse un telefono così, con display e-ink, batteria sostituibile e Linux a bordo.... solo io correrei a comperarlo ??'n#linux #phone

Uncategorized
8 4 2

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • This is #gold for us #unix geeks.

    Uncategorized gold unix bsd linux
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    This is #gold for us #unix geeks. I am watching it as a series, 40-50 minutes at a time. Highly, very highly recommended.#bsd #linuxOral History of Ken Thompson - YouTubehttps://m.youtube.com/watch?v=wqI7MrtxPnk
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    🐧 Linus Torvalds contro il supporto Big Endian per RISC-V nel kernel Linux:“È una follia. Non complichiamo ulteriormente un’architettura già frammentata.”Torvalds boccia l’idea di introdurre BE per motivi accademici o per compensare mancanze hardware. Il kernel Linux non supporterà RISC-V BE, almeno per ora.🔗 https://www.phoronix.com/news/Torvalds-No-RISC-V-BE@linux #Linux #RISC_V #Torvalds #BigEndian #Kernel #OpenSource
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Pop!_OS 24.04 disponibile in beta con COSMIC.Pop!_OS 24.04 è ufficialmente disponibile in versione beta, con COSMIC, il nuovo ambiente desktop proprietario. La distribuzione è basata Ubuntu 24.04 LTS, facendo uso del kernel Linux 6.16, Mesa 25.1.5 e i driver NVIDIA 580. La versione beta svela in anteprima un bel po’ di novità sull’attesa distribuzione.@linux #UnoLinux #gnulinux #linux #gnulinuxitalia #linuxitalia #popOS2404 #cosmic #pop_os https://www.punto-informatico.it/pop_os-24-04-disponibile-in-beta-con-cosmic/
  • 0 Votes
    5 Posts
    19 Views
    @Titan80 @emanuelecariati da persona che usa Linux da tempi immemori e che passa metà della vita su terminale: il terminale non serve veramenteora, *evidentemente* il terminale è l'interfaccia più comoda che sia mai stata inventata dal genere umano, e la tastiera è l'unico modo ergonomico di interagire con il computer (non sono sarcastica, *per me* lo sono, ma è un gusto come un altro).ma se per qualche strana ragione non hai il mio stesso gusto, non c'è bisogno di sforzarsi per usare il terminale, non è necessariamente più potente, più efficiente, più /vero linux/ o altre cose del genere, semplicemente è un modo diverso di fare le cose che per alcune persone è meglio e per altre è peggio.l'unica cosa in cui trovo che il terminale abbia vantaggi innegabili è nella facilità con cui si può scrivere documentazione: basta solo testo, senza stare a fare screenshot o peggio ancora video. Ah, e nel supporto remoto, perché al telefono o su una chat testuale è tutto sommato più facile dettare dei comandi e farsi leggere le risposte che non stare a descrivere un'interfaccia grafica.