Io penso che la mia vita possa essere riassunta in questa scena. Qualche giorno ho avuto una giornata di merda in cui mi è successa una cosa spiacevole, che mi ha dato estremamente fastidio e fatta stare abbastanza male. Vittorio decide quindi, per tirarmi su, di portarmi nel nostro locale preferito. Arriviamo, ordiniamo. In tutto ciò non avevo smesso di rimuginare e commentare la cosa che mi era successa (mio grosso difetto). Ci arrivano gli spritz. Gesticolando, me lo rovescio addosso. Fine.
#Linux e software libero sulla Stazione Spaziale Internazionale: il ruolo di #NASA ed #ESAhttps://www.hopfrog.it/linux-software-libero-sulla-stazione-spaziale-internazionale-ruolo-nasa-ed-esa#opensurce #softwarelibero #UnoOpensource @opensource
🥳 42 anni fa nasceva GNU!Il 27 settembre 1983 prendeva vita un’idea folle e visionaria: il software deve essere libero.Da lì è iniziata una rivoluzione che ci ha regalato Linux 🐧 e un ecosistema aperto che continua a crescere.Oggi festeggiamo 42 anni di libertà digitale 🎂✨E il bello è che questa storia la stiamo ancora scrivendo, insieme. Pubblicato nel gruppo FediLUG: @linux@diggita.com #Unolinux #GNU #Linux
In Europa #windows10 continuerà a ricevere aggiornamenti per un altro anno. Se siete già passati a #Linux non rammaricatevi, dubito che ve ne pentirete 🙂
Readest, un nuovo lettore di ebook per Linux, opensource, pensato però per essere multipiattaforma (esiste per Win, Mac, iOs, Android). Incorpora funzioni utili e nasce da un fork di Foliate.https://news.itsfoss.com/readest-app/#opensource #linux #ebook_reader