Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Medellin ha uno dei sistemi di trasporto pubblico più particolari che ci sia


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    A Bologna un milione di passaggi sulla tangenziale delle biciÈ già successo l'anno scorso, ma a dicembre, rispecchiando un aumento dell' 11% rispetto al 2024, a sua volta 9% rispetto al 2023. Si tratta letteralmente di un aumento più che esponenziale!È l'ennesima conferma che in moltissimi casi la bici può essere una valida alternativa all'auto, ma solo se c'è un'infrastruttura che faccia sentire al sicuro chi sceglie la #biciSi tratta di una media di oltre 3300 passaggi al giorno, veramente tanti.E una conferma anche di quanto sono utili i dati raccolti in modo sistematico e automatico (sentito #AriannaCensi?)#Bologna #mobilitaSostenibile #ciclabilità @bologna
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    Il trasporto pubblico milanese peggiora, ma non è tra le priorità dell'amministrazioneIn un recente articolo, #urbanfile (rifacendosi ad un rapporto di Polimi mostra come il livello di servizio del #trasportoPubblico di superficie sia peggiorato, con meno corse (con un calo tra 15 e il 20%) e lentezza cronica della rete (i #tram tra il più lenti d'Europa). Chi usa i mezzi è costretto ad attese sempre piùlunghe, mezzi lenti per il traffico che di conseguenza peggiora, e corse soppresse per mancanza di autisti e macchinisti.La soluzione è nota: aumentare la velocità dei mezzi con preferenziali, #asservimentoSemaforico e distanziamento delle fermate: non è fantascienza.Cito dell'articolo:Il Comune dispone già di corsie preferenziali [...] e di un sistema centralizzato di controllo dei semafori, ma non lo utilizza pienamente per dare priorità al trasporto pubblico. La preferenzializzazione semaforica, non si capisce bene perché, è in ‘sperimentazione’ da almeno trent’anni. Mancano anche interventi previsti dal PUMS, come la razionalizzazione delle fermate, ossia meno fermate e in punti più strategici, per velocizzare e migliorare il servizio.Ancora:Non sembra esserci un vero oppositore a un aumento della velocità dei mezzi: ne trarrebbero vantaggio ATM, il Comune, i passeggeri, i lavoratori e persino i sindacati.Eppure il miglioramento dei mezzi di superficie non è tra le priorità, per l'assessora #AriannaCensi, che in un'intervista dice che le priorità sono i prolungamenti di M1 e M5 e il piano generale del traffico urbano e il piano parcheggi, che stando ai nomi sembrano sistemi che erano forse all'avanguardia negli anni '60, e di sicuro non hanno niente a che fare con la #mobilitaSostenibile.@milano
  • 0 Votes
    1 Posts
    8 Views
    Londra, sciopero della metro. La soluzione? La #biciA #Londra è in corso uno #sciopero dei lavoratori della #metropolitana. Al contrario di quanto succede da noi, è un evento raro, e molto più serio, senza fasce garantite.Grazie al veloce sviluppo dell'infrastruttura #ciclabile, i londinesi hanno un'alternativa: la bici. Già oggi si parla di numeri record di ciclisti e di #gridlock per le auto.
  • 0 Votes
    1 Posts
    11 Views
    Un Gran Premio di F1 (quasi) senza auto? Si puòOvviamente non al #GranPremio di #Monza, sul cui sito si di dà per scontato che il pubblico arrivi in #auto.Invece in un posto a caso (i soliti #PaesiBassii) si [sono organizzati)[https://www.espn.co.uk/f1/story/_/id/46111117/why-cant-drive-your-car-dutch-gp] in modo che quasi tutti arrivino con i treni ogni 5 minuti da Amsterdam, bus, e u n parcheggio #bici da 45000 posti. In questo modo il vicino paese di #Zandvoort non viene soffocato dal #traffico di #auto, come succede ogni anno a Monza.A Monza c'è la ferrovia e l'autodromo è in un parco, non ci sono scuse per non provare soluzioni funzionanti per problemi noti e che durano da decenni@energia #mobilitaSostenibile #granpremiof1