Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Back the "Networking for System Administrators" #kickstarter and get 3 #sysadmin books!

Uncategorized
1 1 7

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @bbacc @d10c4n3 @oblomov sì qui si torna al mio discorso anti-proselitismo: per me il Fediverso è per pochi, lo sarà sempre e credo sia anche un bene che non arrivino masse abituate a logiche che tendenzialmente tendono inevitabilmente a replicare (credo sia parte del casotto pixelfed e i deliri del suo dev d'altronde)

    il punto per me non è tanto portare gente nuova, è tenere attiva quella che c'è già e coinvolgerla meglio in discorsi collettivi a prescindere da istanze e blabla

    read more

  • Coalizione semaforo.

    (Oppure: via libera con conferma di riduzione di velocità e avviso di via libera a 30 km/h.)

    read more

  • @oblomov @bbacc @d10c4n3 su questo secondo me @elvecio ti mangia la testa :D no ma scherzi a parte sono abbastanza d'accordo, anche se ammetto che la fondazione - e relativi fondi / donatori - e tutto il cucuzzaro che sta dietro a Mastodon vorrei indagarli un pochino meglio, ma sicuramente l'essere il software giusto (e più maturo) al momento giusto ha aiutato, senz'altro

    read more

  • @Xabacadabra @bbacc @d10c4n3 vale sempre la regola del «sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo». Io ho intenzione di passare al self-hosting perché ritengo che sia la scelta piú giusta, ma rimando perché ancora non sono convinto di aver trovato la soluzione giusta, che vorrò essere quanto piú definitiva quando sarà, quindi rimango qua.

    read more

  • @Xabacadabra

    ok. sicuramente non ne so abbastanza e forse sono solo egoisticamente felice del mio vivace gruppetto sociale virtuale che ha dinamiche molto diverse dai social a cui ero abituata.

    Posso dire che ho provato via via a far iscrivere amiche qui ma, se anche si fanno un accunt, o mollano perché non c'è la cascata di contenuti istantanea quindi si annoiano e non ci provano neanche, o dicono che è troppo complicato...una mi ha detto che si sente in soggezione (vabè questo penso sia una cosa personale sua).

    Non so se la cosa mi faccia veramente dispiacere o se penso che, semplicemente, non fa per loro, se preferiscono Instagram che stiano su Instagram.
    Ma sicuramente mi fa pensare a quanto possa risultare accogliente questo spazio.

    @d10c4n3 @oblomov

    read more

  • @Xabacadabra @bbacc @d10c4n3 Mastodon non è stato “imposto”, ha trovato la sua fortuna per una particolare combinazione di capacità e di scelte estetico-funzionali che hanno trovato il loro pubblico in un particolare momento. Le alternative esistono, ma sono utilizzate meno non per questioni tecniche, bensí sociali: per semplicità, per pigrizia mentale, per tutto quello che si vuole, si finisce per confluire dove c'è già una maggiore concentrazione.

    read more

  • @Xabacadabra @bbacc @d10c4n3
    parto un po' per la tangente, ma l'evoluzione dell'adozione del Fediverso e delle sue piattaforme a mio parere è un ottimo esempio di come certi meccanismi, certe dinamiche sono “emergenti” e non frutto di “violenza”, qualcosa che dovrebbe far riflettere molto sulle realtà sociali e politiche che ci ritroviamo nel mondo reale.

    read more

  • @ayo I don't know, it was a gift from a friend 🥲

    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    6 Posts
    7 Views
    @stefano @christopher I am not sure if I'd say #Linux is becoming like #Windows. I do recall similar statements made on the Debian-User mailing list on a previous release when xorg introduced autoconfiguration. A lot of people were pissed that it was making choices for you instead of manually configuring the xorg.conf file.Honestly, that was a good thing. Painful doesn't begin to describe it but users were unaware they could still hand-configure the file.There has been, however, more stuff added to Linux over the last several years. Call it bloat, call it whatever you want. OSes change. But it has been gradually moving away from simplicity.I miss the simplicity.However, to reply to your original post, coming from COTS solutions, sometimes the vast amount of choice can be overwhelming. For instance, when it comes to #FreeBSD #jails it used to just be jails. Now, it's thin, thick, classic, networking. I understand they have their places but it would be helpful to provide more detailed explanations, tutorials, or best practices for each. The FreeBSD Handbook is good but just scratches the surface but often leaves more questions. It would help with learning and in part...marketing.On a side note: The FreeBSD Handbook is a great resource but there are opportunities to improve it, like tailoring it to new users (better empathy), best practices, architectural examples, and links to additional resources and info.
  • 0 Votes
    2 Posts
    8 Views
    Also worth mentioning, I found this offer through the awesome https://vpspricetracker.com/
  • 0 Votes
    1 Posts
    14 Views
    Today is the FINAL DAY to back Old Souls on kickstarter! We're clooose, but still need $1.1k to be fully funded. 🌲🌲🌲To lovers of body horror, grumpy andro ladies, and heavy symbolism... I hope this one tickles your spine:https://www.kickstarter.com/projects/cloudscape/old-souls/#Kickstarter #Comics #Horror #MastoArt #Indie
  • 0 Votes
    1 Posts
    13 Views
    JUST LAUNCHED on Kickstarter! I'm proud to announce that my short horror comic, OLD SOULS, is being published by Cloudscape Comics.In the woodsy mountains, Amarante lives in a cabin with her talking plants. Every night, she is compelled to hike deep into the forest in search of what she calls "beauty"... but she finds a corpse full of holes. Check it out:https://www.kickstarter.com/projects/cloudscape/old-souls#MastoArt #kickstarter #Comics #Indie #Horror