Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Sempre riguardo al discutere tramite post su un social: stavo pensando ad una pratica abbastanza comune che a me sembra molto maleducata, ma spesso non è percepita come tale

Sempre riguardo al discutere tramite post su un social: stavo pensando ad una pratica abbastanza comune che a me sembra molto maleducata, ma spesso non è percepita come tale

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
11 Post 5 Autori 1 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Uilebheistundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Uilebheistundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Uilebheist
    scritto su ultima modifica di
    #2

    @ju Ma comunque citano sempre titolo e autore, ma mai pagina.
    Perché spesso non l'hanno letto lì...
    E guai a rispondere "ho letto tutto quel libro, ma quello che dici non c'era" perché ovviamente "rileggilo, è lì"

    [Questa è, ahem, l'evoluzione naturale di quelli che venivano a dire "Darwin si sbaglia completamente" ma se gli si chiedeva di specificare su cosa non fossero d'accordo, inevitabilmente citavano qualcosa che non aveva mai scritto.]

    Juundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Stefano Zanardiundefined Stefano Zanardi ha condiviso questa discussione
    • Uilebheistundefined Uilebheist

      @ju Ma comunque citano sempre titolo e autore, ma mai pagina.
      Perché spesso non l'hanno letto lì...
      E guai a rispondere "ho letto tutto quel libro, ma quello che dici non c'era" perché ovviamente "rileggilo, è lì"

      [Questa è, ahem, l'evoluzione naturale di quelli che venivano a dire "Darwin si sbaglia completamente" ma se gli si chiedeva di specificare su cosa non fossero d'accordo, inevitabilmente citavano qualcosa che non aveva mai scritto.]

      Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Ju
      scritto su ultima modifica di
      #3
      @Uilebheist@polyglot.city è che spesso non hanno letto i libri neanche loro, ma solo saputo da qualcun altro (che forse li ha letti o forse no) cosa c'è scritto dentro.

      Capita spesso che un certo numero di libri scritti da autori "guru" di una certa fazione vengano citati a caso come argomentazione definitiva.

      Pensandoci assomiglia a quello che i Testimoni di Geova fanno con la Bibbia.
      1 Risposta Ultima Risposta
      1
      • kappazetaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        kappazetaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        kappazeta
        scritto su ultima modifica di
        #4

        @ju
        capisco ma ho qualche perplessità. dipende sempre che livello di discussione si vuole avere e dall'attitudine degli interlocutori. per dire, sia qui che fuori dalla rete, tendo a selezionare gli argomenti e il tipo di discussione in relazione a persone e situazione. dei temi che ho studiato e approfondito molto di solito non discuto con chi si limita a chiacchiere da bar o robe tipo "ho visto su internet che..." pretendendo di collocarsi sullo stesso piano (anche perché fatti=/opinioni e su questo si tende a fare molta confusione) mentre sui temi di cui so poco o nulla, di solito dico che ne se poca per discuterne ed esprimere un parere. di sicuro uno strumento come il fediverso, pur fuori da logiche commerciali, non si presta bene a discussioni di qualità.

        kappazetaundefined Juundefined 2 Risposte Ultima Risposta
        2
        • kappazetaundefined kappazeta

          @ju
          capisco ma ho qualche perplessità. dipende sempre che livello di discussione si vuole avere e dall'attitudine degli interlocutori. per dire, sia qui che fuori dalla rete, tendo a selezionare gli argomenti e il tipo di discussione in relazione a persone e situazione. dei temi che ho studiato e approfondito molto di solito non discuto con chi si limita a chiacchiere da bar o robe tipo "ho visto su internet che..." pretendendo di collocarsi sullo stesso piano (anche perché fatti=/opinioni e su questo si tende a fare molta confusione) mentre sui temi di cui so poco o nulla, di solito dico che ne se poca per discuterne ed esprimere un parere. di sicuro uno strumento come il fediverso, pur fuori da logiche commerciali, non si presta bene a discussioni di qualità.

          kappazetaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          kappazetaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          kappazeta
          scritto su ultima modifica di
          #5

          @ju
          e dipende sempre da cosa e come si cita, chiaro.

          𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷  🐐undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐undefined 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 ha condiviso questa discussione
          • kappazetaundefined kappazeta

            @ju
            e dipende sempre da cosa e come si cita, chiaro.

            𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷  🐐undefined Questo utente è esterno a questo forum
            𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷  🐐undefined Questo utente è esterno a questo forum
            𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐
            scritto su ultima modifica di
            #6

            @kappazeta

            A me è capitato di rispondere: "Ma l'hai letto?" a chi aveva espresso giudizi assurdi riguardo a un testo.

            @ju

            1 Risposta Ultima Risposta
            1
            • kappazetaundefined kappazeta

              @ju
              capisco ma ho qualche perplessità. dipende sempre che livello di discussione si vuole avere e dall'attitudine degli interlocutori. per dire, sia qui che fuori dalla rete, tendo a selezionare gli argomenti e il tipo di discussione in relazione a persone e situazione. dei temi che ho studiato e approfondito molto di solito non discuto con chi si limita a chiacchiere da bar o robe tipo "ho visto su internet che..." pretendendo di collocarsi sullo stesso piano (anche perché fatti=/opinioni e su questo si tende a fare molta confusione) mentre sui temi di cui so poco o nulla, di solito dico che ne se poca per discuterne ed esprimere un parere. di sicuro uno strumento come il fediverso, pur fuori da logiche commerciali, non si presta bene a discussioni di qualità.

              Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Ju
              scritto su ultima modifica di ju@nugole.it
              #7
              @kappazeta@mastodon.bida.im

              uhm...nel post mi riferisco specificamente a quelle discussioni che vanno più o meno cosi:
              - persona 1 esprime opinione
              - persona 2 esprime opinione contraria
              - persona 1 argomenta
              - persona 2 non avendo evidentemente argomenti propri butta lì "tizio nel libro tale scrive così, leggitelo."
              - persona 1 ovviamente non ha modo di controbattere se non leggendo tutto il libro per contestualizzare la citazione ed eventualmente farne una critica.
              A questo punto la discussione muore e apparentemente chi ha messo lì la citazione ha dato un argomento definitivo.


              1 Risposta Ultima Risposta
              1
              • Juundefined Ju ha condiviso questa discussione
              • kappazetaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                kappazetaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                kappazeta
                scritto su ultima modifica di
                #8

                @ju
                sì, scusa, ho allargato un po' il campo, forse anche perché non mi pare di aver visto molte interazioni come l'esempio che hai appena fatto (fortunatamente?). in questo caso sì, si uccide la discussione. ci sono ben altri modi, più efficaci e corretti, di chiamare fonti varie a sostegno della propria posizione - il che ci riporta, in parte, al fatto che questo mezzo non sia del tutto adatto per le discussioni approfondite.

                Juundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • kappazetaundefined kappazeta

                  @ju
                  sì, scusa, ho allargato un po' il campo, forse anche perché non mi pare di aver visto molte interazioni come l'esempio che hai appena fatto (fortunatamente?). in questo caso sì, si uccide la discussione. ci sono ben altri modi, più efficaci e corretti, di chiamare fonti varie a sostegno della propria posizione - il che ci riporta, in parte, al fatto che questo mezzo non sia del tutto adatto per le discussioni approfondite.

                  Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Ju
                  scritto su ultima modifica di
                  #9
                  @kappazeta@mastodon.bida.im a me è capitato alcune volte (sgradevole!) ed è parte del motivo per cui non faccio più discussioni approfondite qui, neanche quando si tratta di questioni che conosco bene, se mai faccio un post con alcuni spunti e lascio che altri discutano se ne hanno voglia.
                  Come dici tu, il mezzo non è quello giusto.
                  1 Risposta Ultima Risposta
                  • Oblomovundefined Oblomov ha condiviso questa discussione
                  • filobusundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    filobusundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    filobus
                    scritto su ultima modifica di
                    #10

                    @ju @kappazeta io faccio parte dei "tuttologi" e non dei "saputi"
                    A me succede spesso che mi sforzo di fare un messaggio conciso, visto il mezzo, per forza con sottintesi o frasi che non vanno nel dettaglio o specificano esattamente tutto (ma dal tono generale si dovrebbe capire):
                    - puntiglio su termine x
                    - eh, ma sei y perché con quel termine attacchi tutti z
                    - risposta che fa pippero intendendo il mio messaggio in senso opposto
                    Rileggo i messaggi ma ce ne vuole di impegno per rispondere così

                    filobusundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • filobusundefined filobus

                      @ju @kappazeta io faccio parte dei "tuttologi" e non dei "saputi"
                      A me succede spesso che mi sforzo di fare un messaggio conciso, visto il mezzo, per forza con sottintesi o frasi che non vanno nel dettaglio o specificano esattamente tutto (ma dal tono generale si dovrebbe capire):
                      - puntiglio su termine x
                      - eh, ma sei y perché con quel termine attacchi tutti z
                      - risposta che fa pippero intendendo il mio messaggio in senso opposto
                      Rileggo i messaggi ma ce ne vuole di impegno per rispondere così

                      filobusundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      filobusundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      filobus
                      scritto su ultima modifica di
                      #11

                      @ju @kappazeta questo per dire che la risposta "il libro taldeitali dice così" sarebbe perfino meglio!
                      A me piace il mezzo proprio perché porta alla concisione, e la concisione porta ad altri fenomeni (allusioni, ambivalenze volute, espressività anche se rischia di essere troppo polarizzata, giochi di parole ecc), se si vuole discutere livello conferenza ci saranno altri mezzi
                      (E ovviamente avendo poco tempo mi va bene così, anzi, ce ne perdo già troppo)
                      Scusa se sono andato un po' fuori tema

                      1 Risposta Ultima Risposta
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti


                      Feed RSS
                      Sempre riguardo al discutere tramite post su un social: stavo pensando ad una pratica abbastanza comune che a me sembra molto maleducata, ma spesso non è percepita come tale

                      Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                      • Otttozundefined
                        Otttoz

                        @ideeperscrittori @attualita
                        Giusto e non solo!
                        Il sangue gli ha macchiato i vestiti!

                        per saperne di più

                      • Otttozundefined
                        Otttoz

                        @maudel se non sbaglio meloni ha vietato a destri di andare dalla Gruber

                        per saperne di più

                      • Otttozundefined
                        Otttoz

                        @repubblica @cronache-italiane-la-repubblica-repubblica meloni ha tuonato contro certi marcistrati?

                        per saperne di più

                      • Otttozundefined
                        Otttoz

                        @fromeo bravi... fuori foto pure bandiere ucraine... bene i pixel ma tanto i poliziotti infiltrati sono noti

                        https://www.fanpage.it/politica/abbiamo-scoperto-almeno-cinque-poliziotti-infiltrati-in-potere-al-popolo-i-documenti-che-lo-provano/

                        per saperne di più

                      • Stefano Marinelliundefined
                        Stefano Marinelli

                        @justine oh, it's really delicious!!! Enjoy it!

                        per saperne di più

                      • Justine Smithiesundefined
                        Justine Smithies
                        A delicious Tiramisu for @stefano@bsd.cafe 😋
                        per saperne di più

                      • Skaundefined
                        Ska

                        @ka_mo1 @amazon-ia l'ideale sarebbe avere singole sotto-categorie così da poterle eventualmente citare con @nomecategoria@citiverse.it ma essendo ancora in una prima fase di rodaggio penso che creare varie sotto-sezioni su Citiverse possa solo creare un po' dispersione.

                        Si possono sicuramente aprire singoli topic da riempire di volta in volta in base alle necessità, sicuramente può essere interessante. Per esempio io ho appena acquistato due libri su Libraccio di recente e l'altra volta su Bookdealer 😊

                        per saperne di più

                      • Maurizio Delladio :linuxmint:undefined
                        Maurizio Delladio :linuxmint:

                        Gaza, scontro Mieli-Montanari. “I genocidi li misurano i demografi”. “Falso, quello di Srebrenica ha fatto 9mila morti”. Su La7 https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/19/gaza-mieli-montanari-genocidio-israele/8132395/

                        per saperne di più
                      • Accedi

                      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                      • Primo post
                        Ultimo post