Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Con l’addio alla bella stagione e l’arrivo dei classici malanni stagionali, può essere utile uno spazio nel @fediverso dedicato alla salute.

Fediverso - social federati indipendenti
1 1 2

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Genitori, dal 2012 a oggi è cambiato molto: i baby food hanno limiti più severi su pesticidi, metalli e micotossine, controlli costanti e standard vicini allo “zero analitico”. Ma una cosa non è cambiata: il marketing confonde. Il nostro vademecum serve a scegliere senza paura né sprechi. Cosa guardare? Non il packaging, ma l’etichetta: cercate la dicitura “Alimento per la prima infanzia” o “specificamente formulato per… mesi/anni”. Solo così scattano le norme più rigide. Verificate la fascia d’età, ingredienti semplici, zuccheri aggiunti assenti o minimi, sale basso, niente aromi superflui. Diffidate dei “per tutta la famiglia” quando servono a bimbi di 6–12 mesi. E il fatto in casa? Resta un alleato: materie prime di qualità, sapori veri, meno sale e zucchero. L’industriale oggi è più sicuro, ma non sostituisce educazione al gusto e buon senso.
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Qua non si tratta di stabilire l'importanzxa degli antibiotici contro le infezioni, in questo caso, sessualmente trasmesse o demonizzare una famiglia di antibiotici rispetto ad un altra. Qui si tratta di capire se è giunta l'ora di considerare un approccio più olistico verso la malattia, un approccio preventivo prima che si manifesti o accettare inermi che gli antibiotici non facciano più ciò per i quali sono stati scoperti
  • 1 Votes
    1 Posts
    2 Views
    Uno scudo naturale che è dentro di noi che ci mette al riparo da malattie infettive da microbi, batteri, virus, miceti, che raffoza il sistema immunitario al punto da rappresentare anche un alleato pure contro malattie impegnative come il cancro. Ma perchè lo si usa così poco?
  • 0 Votes
    1 Posts
    12 Views
    #Salute, #ambiente, #lavoro: mons. Perego (#Ferrara), l’#ambiente – tema che “unisce creato, persone, luoghi di vita” – oggi soffre - AgenSIRhttps://www.agensir.it/quotidiano/2025/9/17/salute-ambiente-lavoro-mons-perego-ferrara-lambiente-tema-che-unisce-creato-persone-luoghi-di-vita-oggi-soffre/"Negli ultimi due anni, i conflitti in #Ucraina e in #Palestina, le strategie del riarmo, il “serrato confronto” sui dazi, hanno “distolto non solo l’attenzione sui danni ambientali che le #guerre stanno provocando, ma anche su un processo di transizione ecologica che può assicurare nuovi stili di vita”.