Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Oggi rientro a Tenerife, e da lì in Italia (nel pomeriggio).

Uncategorized
1 1 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • read more

  • @aeva it's also relational (in the einstein sense), which allows you (and the compiler) to radically shift perspective with few changes. you can invert a function just by reading it from the outside in. it's particularly well suited to graph processing. in soufflé, a datalog dialect, a toposort is 3 lines. a SCC analysis is less than 10 lines. a raytracer should be similarly dense. and you're thinking data oriented rather than functional - good for entity component systems. for audio:

    read more

  • It is such a shame when a soul suffers so badly. The world can be such an uncaring place. RIP.

    read more

  • @lritter the other angle that comes to mind at the moment is to use this as a sequencer, which isn't really obvious how that would work except that datalog feels markovian, and markov chains etc make sense to me as a procedural sequence generator and I've had some good results using them to generate interesting midi streams

    read more

  • @petergleick there needs to be a special 100% tax specifically for Elon Musk. If every billionaire is a policy failure (and it is), I don't know what to say about a trillionaire. Taxes seem kinder than any other reasonable alternative, though (but, if he won't be taxed, I guess we should consider the other alternatives, because a trillionaire that's also responsible for the deaths of 600,000 people, so far, mostly children cannot be a allowed to exist).

    read more

  • @Tattooed_Mummy Happy birthday!! 🥳🥳🎉

    read more

  • @lritter I'm not any less tired but I took another stab at trying to see it. As I understand it, datalog patches describe the explicit and implicit connections between things, and high level audio synthesis is often described as a set of connections, between modules, so I could see that angle working since the math is pulled out of focus, but the implicit connections part is still fuzzy to me. Is this more or less along the lines of what you have in mind?

    read more

  • @GustavinoBevilacqua chi sei tu e cosa vuoi dal mio tempo libero??? :D

    (vado a vedere quanto è lungo, prima di lamentarmi troppo, vah :D )

    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Quando si visita un’isola così piccola come La Gomera, alle isole Canarie, la curiosità di vedere la sua città principale è tanta. In questo caso, più che di città si potrebbe parlare di paese, in termini italiani: solo 8500 persone. Nonostante la dimensione, San Sebastián de la Gomera ha saputo conquistarsi un posto nella Storia. Questo fu l’ultimo punto conosciuto in cui Colombo si fermò nel suo primo viaggio. C’è ancora la casa in cui riposò, e alcune statue o targhe commemorative. La cattedrale è magnifica, segno dell’importanza della città nel passato. Lato di sud est, navata laterale. Un affresco raffigurante la spedizione di Colombo. C’è poi il bastione dove gli indigeni, un’ottantina danni dopo l’annessione dell’isola al Regno si ribellarono contro il nipote del governatore che con l’inganno aveva fatto un rito per gemellare la comunità indigena con il Regno di Castiglia. La rivolta terminò nel sangue, e da allora gli indigeni scomparirono, poco a poco; non perché vennero uccisi tutti, ma perché vennero inglobati dalla nuova popolazione residente. Ad oggi si trovano ancora tracce del loro DNA negli abitanti. Una Storia che, purtroppo, come occidentali conosciamo molto bene. La giornata si conclude magnificamente. Al calare del sole, da Hermigua riesco a catturare una splendida luna che si riflette sul mare, lasciando intravedere anche Tenerife in lontananza. La qualità della fotografia degli smartphone moderni mi stupisce sempre più. La differenza con le fotocamere c’è ancora, ma è sempre più sottile. Hasta luego!
  • Diario “La Gomera”

    Uncategorized diariogomera
    11
    0 Votes
    11 Posts
    1 Views
    @ALFADiventeranno triple! @Viaggi
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Segnatevi questo posto: Valle Gran Rey. È uno dei posti turistici delle Canarie, ma ci sono ancora pochi turisti. Ce ne sono, ma è tutto molto tranquillo e non ci si sente soffocati. Cosa non da poco, è una delle poche spiagge dell'isola che sono grandi e di sabbia (nera).Le scogliere intorno aggiungono maestosità allo scenario.Vi prego, fatemi restare qui! ♥️#diariogomera #simoneviaggiatore #canarie@Viaggi
  • 0 Votes
    1 Posts
    9 Views
    https://youtu.be/4oQa2OR1Cfc La valle di El Tanque a Tenerife con il vulcano Teide sullo sfondo. La montagna spaccata al centro della foto è particolarissima; si tratta di un vulcano che la popolazione ha iniziato a scavare qualche secolo fa quando si è notato che la sua roccia, opportunamente sbriciolata, è un potente fertilizzante. Ecco perché tutta questa valle è molto fertile. E spettacolare. #teide #viaggio #viaggiare #photography #fotografia #vulcano #tenerife