Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Il Video Editing #OpenSource non è mai stato così semplice!'nhttps://youtu.be/me-W_VWNL_c?si=n7lXzvU1dWInRbjM'n@linux'n#linux #videoeditor #editing

Uncategorized
9 4 14

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    SocialSox è un’app open-source che con un solo click pubblica su Twitter, Mastodon e Bluesky.Se anche tu vivi sparso tra tre timeline diversequesta potrebbe cambiarti la vita, disponibile per Linux e Windows: https://github.com/burninc0de/socialsoxScaricabile da qui: https://github.com/burninc0de/socialsox/releases Potete seguirci anche nel gruppo fediverso per altre applicazioni: @fediverso #mastodon #UnoLinux #Linux #fediverso #SocialSox #bluesky #twitter #X
  • Good reads.

    Uncategorized freebsd linux
    1
    0 Votes
    1 Posts
    7 Views
    Good reads. #FreeBSD Cheat Sheet for #Linux Adminshttps://blog.hofstede.it/freebsd-cheat-sheet-for-linux-admins/It is worth bookmark.
  • 0 Votes
    1 Posts
    12 Views
    Stai pensando di mollare macOS e passare a Linux?💥🐧Ecco cosa ci guadagni:▶️ Libertà (quella vera, non in leasing)▶️ Software libero e comunità attiva▶️ Un sistema che rispetta la tua privacyE sì, ci sono anche cose che potresti rimpiangere:▶️ Alcune app proprietarie (ma spesso trovi alternative)▶️ Un po’ di curva di apprendimento🐧🔥Tu, lo faresti il salto? Tutte le infografiche su Linux le trovi qui:@linux@diggita.com#UnoLinux #Linux #MacOS #Apple #Migrazione
  • Carissimi utenti Linux.

    Uncategorized linux linuxmint ubuntu
    2
    0 Votes
    2 Posts
    16 Views
    @emanuelecariati mi unisco al numero dei “ma anche no”Mint è sviluppata da una comunità, seguendo gli interessi della comunità.Ubuntu è sviluppata da Canonical, un'azienda, seguendo gli interessi dell'azienda.All'inizio si poteva dire che Canonical era composta e guidata da membri della comunità del Software Libero, e che aveva interessi allineati con quelli della comunità, ma ormai è qualche anno che il funzionamento è quello tipico di un'azienda tecnologica standard. Che sia l'integrazione della ricerca di prodotti su Amazon nel desktop, la pubblicità sul terminale, il tentativo di creare un market di app proprietarie (snap) o il licenziare sviluppatori di progetti upstream (cups) che si erano finanziati per anni, il trend non è particolarmente rassicurante.E se l'obiettivo è spostarsi verso l'origine, beh, Mint è basata su Ubuntu (salvo LMDE), ma Ubuntu è bastata su Debian, e le priorità di Debian “sono gli utenti ed il software libero” debian.org/social_contract.it.…