Certe cose posso scriverle solo qui, se non voglio essere linciato.
-
Certe cose posso scriverle solo qui, se non voglio essere linciato. E questa è una di quelle.
Vedo l'ennesimo video del Travel Creator X (chiamiamolo "un tizio" ) che dice che siccome in italia fa freddo se ne va in Marocco per 24 ore, tanto costa solo 20 euro.
Di per sé non mi suona strano, anch'io temo il freddo e lo capisco. Ma per 24h? No! ⛔
La cosa ancora più tragica sono i commenti: "l'ho fatto anch'io l'anno scorso, 10 viaggi così!"
(Segue 👇🏼)
-
Certe cose posso scriverle solo qui, se non voglio essere linciato. E questa è una di quelle.
Vedo l'ennesimo video del Travel Creator X (chiamiamolo "un tizio" ) che dice che siccome in italia fa freddo se ne va in Marocco per 24 ore, tanto costa solo 20 euro.
Di per sé non mi suona strano, anch'io temo il freddo e lo capisco. Ma per 24h? No! ⛔
La cosa ancora più tragica sono i commenti: "l'ho fatto anch'io l'anno scorso, 10 viaggi così!"
(Segue 👇🏼)
Viaggiare in aereo purtroppo è SEMPRE una pratica deprecabile per l'ambiente: il viaggio sostenibile non esiste. Bisogna essere consapevoli, conoscere questa verità e sgarrare con parsimonia.
Viaggi di 24h, invece, portano il concetto allo stremo: overtourism, superficialità, "consumo" di luoghi e culture come se fossero una serata al cinema: è il trionfo dell'individualismo, dove tutto è a mia disposizione.
Se volete darmi del vecchio bacchettone lo accetto, ma sono davvero preoccupato.