Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

#Zurigo taglia il prezzo del #trasportoPubblico e alza quello del #parcheggioQuesto è la ricetta per migliorare i trasporti in ambito urbano: disincentivare l'auto, incentivare i mezzi: il traffici diminuisce, i mezzi diventano più veloci e affidabili.

Uncategorized
1 1 5

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    3 Posts
    3 Views
    @Pare @rivoluzioneurbanamobilita @energia ci sono stato 15 anni fa ed aveva già molte modernizzazioni interessanti nel trasporto pubblico.Adesso deve essere uno spettacolo!
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    Il trasporto pubblico milanese peggiora, ma non è tra le priorità dell'amministrazioneIn un recente articolo, #urbanfile (rifacendosi ad un rapporto di Polimi mostra come il livello di servizio del #trasportoPubblico di superficie sia peggiorato, con meno corse (con un calo tra 15 e il 20%) e lentezza cronica della rete (i #tram tra il più lenti d'Europa). Chi usa i mezzi è costretto ad attese sempre piùlunghe, mezzi lenti per il traffico che di conseguenza peggiora, e corse soppresse per mancanza di autisti e macchinisti.La soluzione è nota: aumentare la velocità dei mezzi con preferenziali, #asservimentoSemaforico e distanziamento delle fermate: non è fantascienza.Cito dell'articolo:Il Comune dispone già di corsie preferenziali [...] e di un sistema centralizzato di controllo dei semafori, ma non lo utilizza pienamente per dare priorità al trasporto pubblico. La preferenzializzazione semaforica, non si capisce bene perché, è in ‘sperimentazione’ da almeno trent’anni. Mancano anche interventi previsti dal PUMS, come la razionalizzazione delle fermate, ossia meno fermate e in punti più strategici, per velocizzare e migliorare il servizio.Ancora:Non sembra esserci un vero oppositore a un aumento della velocità dei mezzi: ne trarrebbero vantaggio ATM, il Comune, i passeggeri, i lavoratori e persino i sindacati.Eppure il miglioramento dei mezzi di superficie non è tra le priorità, per l'assessora #AriannaCensi, che in un'intervista dice che le priorità sono i prolungamenti di M1 e M5 e il piano generale del traffico urbano e il piano parcheggi, che stando ai nomi sembrano sistemi che erano forse all'avanguardia negli anni '60, e di sicuro non hanno niente a che fare con la #mobilitaSostenibile.@milano
  • 0 Votes
    2 Posts
    11 Views
    🚍 A Roma arrivano i minibus elettrici King Long PEV8, acquistati da BIS e ATR per servire le periferie.Piccoli, silenziosi e adatti alle strade strette, rappresentano un passo avanti verso una mobilità più sostenibile.🔗 Approfondimento: https://www.odisseaquotidiana.com/2025/08/minibus-elettrici-kinglong-pev8-bis-tuscia.html#Roma #TrasportoPubblico #MobilitàSostenibile
  • 0 Votes
    1 Posts
    10 Views
    Perché il #trasportoPubblico in Italia non migliora?Una risposta ariiva da questo articolo di @ambientenonsolo.bsky.social che evidenzia come nel corso degli ultimi 30 anni i finanziamenti hanno cambiato nome tante volte, ma sono sempre diminuiti in termini di spesa reale.Le conseguenze sulla qualità del servizio sono sotto gli occhi di tutti.@energia #mobilitaSostenibile