Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Diario “La Gomera”, giorno 3

  • Se nella giornata di ieri il maltempo l’aveva fatta da padrone in tutto il nord, oggi la giornata inizia in maniera totalmente diversa: cielo terso e una vista su Tenerife che lascia senza fiato.

    I 3700 metri del Teide si notano tutti.

    I boschi sono bagnati dalle piogge di ieri, e immagino che i sentieri non siano praticabili.

    Perché non visitare il nord?

    Comincio da Hermigua, e precisamente dalla sua spiaggia selvaggia.

    In questa “location”  è stata girata una scena particolare e importantissima della serie “Fondazione”, tratta dai libri di Asimov. Chi ricorda quale?

    Il nord de La Gomera è magnifico.

    Spostandosi verso ovest sì incontrano valli interne con paesini tranquilli e canyon dalle pendenze improbabili, con rocce imponenti dalle forme strane che dominano sulle valli. Se non hai il tettuccio in vetro godi solo a metà.

    Poi si arriva a Vallehermoso.

    Il nome dice già tutto: è una valle bellissima.

    L’umanità l’ha colonizzata salendo verso le montagne, con le case colorate che si arrampicano sulle pendici, coltivate a terrazzamenti e valorizzate come si deve. Occhio alle strade strette, però.

    La cittadina è piacevole, e per gli standard dell’isola anche vivace.

    Mi sposto ancora più a ovest, finché vedo l’isola de La Palma in lontananza.

    Ad Alojera visito il museo del “Miele di palma”, che non è miele prodotto dai fiori delle palme ma un incrocio tra lo sciroppo d’acero e l’aceto balsamico, ottenuto dal cuore delle palme opportunamente lavorato. Ora mi spiego perché tutte quelle scale che portano alla cima degli alberi.

    La signora alla receptioni spiega che sua sorella vive in Italia, nelle vicinanze di Siena.

    E io che invece vorrei vivere qui, e non posso.

    I casi della vita.

    Scendendo lungo la strada che porta alla “spiaggia”, ripidissima, posso infine ammirare le scogliere imponenti di questo punto dell’isola, l’estremo ovest, e accostare l’isola di El Hierro da lontano.

    Non è una vera e propria spiaggia, ma è un luogo remoto un un’isola remota: la modalità “ooohh” sia trova facilmente qui.

    Il tempo passa e il tramonto è vicino.

    Tornando indietro verso l’appartamento (le curve sono tante) mi fermo per dare un’ultima occhiata al Teide, al centro di Tenerife, quasi sempre ben visibile lungo il tragitto.

    E spettacolare.

    Se mi hai letto fino a qui, ti chiedo di condividere questo articolo: mi aiuteresti a diffondere il mio lavoro.

    A domani!

  • 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳 shared this topic

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    La giornata inizia… sottotono. È passata una perturbazione atlantica che porta pioggia battente sottile, non certo l’ideale per andare a passeggio per i boschi fantastici del nord dell’isola. L’occasione è propizia per apprezzare i paesaggi di Hermigua, belli anche sotto l’acqua. Poi, lampo di genio: magari al sud il tempo è più bello, come capita sempre. E via, si parte a bordo della 500 blu col tetto in vetro, che fa tutto il tragitto fino ai crinali dell’Isola in seconda. Poi si comincia a scendere per andare dall’altra aperte  e il paesaggio si fa sempre più secco e arido, nonostante la pioggia. Aeroporto de La Gomera (pista).Quando il sole arriva, Playa de Santiago mi lascia incantato e…accaldato. la temperatura arriva a 33 gradi. Una giornata perfetta, al cospetto del Teide, il vulcano di Tenerife, che spinta dalle nuvole in lontananza. Paradossalmente, si capisce quanto è grande l’isola quando la si osserva da fuori.
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    La giornata inizia splendidamente. Durante la notte ho dormito poco (nulla) ma almeno ho visto le stelle, che da noi ormai sono impensabili. Verso le 7 del mattino però è arrivata una perturbazione: la pioggia era incessante e allora ho superato i crinali dell'Isola e poi sono sceso fino a Playa de Santiago, un porticciolo stupendo. 33 gradi. È incredibile come, in poco spazio, le Canarie ti diano quello che vuoi. #diariogomera #viaggio #simoneviaggiatore #canarie #lagomera
  • 0 Votes
    2 Posts
    1 Views
    @simonperry Comprendo purtroppo...
  • La Gomera, giorno -1.

    Uncategorized diariogomera
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    La Gomera, giorno -1.Le partenze sono sempre un po' stressanti...soprattutto per quello che accade i giorni precedenti: dovere preparare tutto, organizzare la gestione del micio durante l'assenza, chiudere i progetti rimasti aperti al lavoro, eccetera. Ma questa volta c'è un problema in più, e non deriva neanche da me! Anche voi vivete le partenze in questo modo? Quali strategie usate per arrivarci vivi? #diariogomerahttps://simoneviaggiatore.wordpress.com/2025/10/28/la-gomera-giorno-1/