Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Diario “La Gomera”, giorno 4

  • Il bel tempo andava sfruttato.

    E così ho deciso di visitare finalmente il parco de Garajonay, uno dei boschi più antichi d’Europa, che era già qui ai tempi dei Neanderthal.

    È popolato da specie di uccelli rare e alberi di lauro, che danno il nome a questo tipo di boschi: laurisilva. I muschi penzolanti sono una delle loro caratteristiche distintive, e si possono trovare in tutta la Macaronesia: Capo Verde, Canarie, Madeira e Azzorre.

    Quando il bosco lascia spazio allo sguardo, ci sono viste pazzesche.

    Una vista sul Teide, vulcano di Tenerife
    Il Roque de Agando.

    La giornata è terminata a Hermigua, tra le piantagioni di banane lungo il paese.

    E poi ad Agulo, dove ho affittato l’appartamento. Il centro storico è carino e al tramonto la vista su Tenerife è particolare.


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Diario “La Gomera”, giorno 4Il bel tempo andava sfruttato. E così ho deciso di visitare finalmente il parco de Garajonay, uno dei boschi più antichi d'Europa, che era già qui ai tempi dei Neanderthal. È popolato da specie di uccelli rare e alberi di lauro, che danno il nome a questo tipo di boschi: laurisilva. I muschi penzolanti...https://simoneviaggiatore.wordpress.com/2025/11/02/diario-la-gomera-giorno-4/@Viaggi #diariogomera #canarie #viaggio
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    La giornata inizia… sottotono. È passata una perturbazione atlantica che porta pioggia battente sottile, non certo l’ideale per andare a passeggio per i boschi fantastici del nord dell’isola. L’occasione è propizia per apprezzare i paesaggi di Hermigua, belli anche sotto l’acqua. Poi, lampo di genio: magari al sud il tempo è più bello, come capita sempre. E via, si parte a bordo della 500 blu col tetto in vetro, che fa tutto il tragitto fino ai crinali dell’Isola in seconda. Poi si comincia a scendere per andare dall’altra aperte  e il paesaggio si fa sempre più secco e arido, nonostante la pioggia. Aeroporto de La Gomera (pista).Quando il sole arriva, Playa de Santiago mi lascia incantato e…accaldato. la temperatura arriva a 33 gradi. Una giornata perfetta, al cospetto del Teide, il vulcano di Tenerife, che spinta dalle nuvole in lontananza. Paradossalmente, si capisce quanto è grande l’isola quando la si osserva da fuori.
  • La Gomera, giorno -1.

    Uncategorized diariogomera
    1
    0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    La Gomera, giorno -1.Le partenze sono sempre un po' stressanti...soprattutto per quello che accade i giorni precedenti: dovere preparare tutto, organizzare la gestione del micio durante l'assenza, chiudere i progetti rimasti aperti al lavoro, eccetera. Ma questa volta c'è un problema in più, e non deriva neanche da me! Anche voi vivete le partenze in questo modo? Quali strategie usate per arrivarci vivi? #diariogomerahttps://simoneviaggiatore.wordpress.com/2025/10/28/la-gomera-giorno-1/
  • 0 Votes
    4 Posts
    7 Views
    @talksina Errore mio, non è org ma com.Ad ogni modo ci sono riuscito, bastava scaricare l'app per il cellulare e da lì c'è un'opzione specifica per collegarlo al proprio account mastodon.Semplice e intuitivo direi (sono ironico).Grazie mille!@blog