Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Per farvi tanta tanta paura

Uncategorized
3 2 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @PaoloParti @ju Forse valeva solo per il primo mese. Mi sembra un prezzo fuori mercato per Aruba 🤔

    read more

  • @irene this is absolutely AMAZING!!! 🏆

    read more

  • Chissà perchè continuo a fare lo stesso sbaglio ?
    Chissà se è lo stesso sbaglio ?
    Chissà se esiste uno sbaglio ?

    Resta un fatto .

    Continuo a vivere ,
    episodicamente ,
    lo stesso malessere ,
    la stessa sensazione che avrei
    potuto fare meglio ,
    stare meglio ,
    comprendere meglio gli altri
    e far stare meglio
    gli altri attorno a me .

    read more

  • @ju Chissà che clausole minuscole si sono inventati: forse ti tassano il traffico oltre certi limiti? Se ieri hai copiato dati, magari ne hai generato tanto. In tutti i casi non mi piacciono.

    read more

  • Diario “La Gomera”, giorno 3

    Se nella giornata di ieri il maltempo l'aveva fatta da padrone in tutto il nord, oggi la giornata inizia in maniera totalmente diversa: cielo terso e una vista su Tenerife che lascia senza fiato. I 3700 metri del Teide si notano tutti. I boschi sono bagnati dalle piogge di ieri, e immagino che i sentieri non siano praticabili. Perché non visitare il nord?

    https://simoneviaggiatore.wordpress.com/2025/11/01/gomera3/

    @Viaggi

    read more

  • Se nella giornata di ieri il maltempo l’aveva fatta da padrone in tutto il nord, oggi la giornata inizia in maniera totalmente diversa: cielo terso e una vista su Tenerife che lascia senza fiato.

    I 3700 metri del Teide si notano tutti.

    I boschi sono bagnati dalle piogge di ieri, e immagino che i sentieri non siano praticabili.

    Perché non visitare il nord?

    Comincio da Hermigua, e precisamente dalla sua spiaggia selvaggia.

    In questa “location”  è stata girata una scena particolare e importantissima della serie “Fondazione”, tratta dai libri di Asimov. Chi ricorda quale?

    Il nord de La Gomera è magnifico.

    Spostandosi verso ovest sì incontrano valli interne con paesini tranquilli e canyon dalle pendenze improbabili, con rocce imponenti dalle forme strane che dominano sulle valli. Se non hai il tettuccio in vetro godi solo a metà.

    Poi si arriva a Vallehermoso.

    Il nome dice già tutto: è una valle bellissima.

    L’umanità l’ha colonizzata salendo verso le montagne, con le case colorate che si arrampicano sulle pendici, coltivate a terrazzamenti e valorizzate come si deve. Occhio alle strade strette, però.

    La cittadina è piacevole, e per gli standard dell’isola anche vivace.

    Mi sposto ancora più a ovest, finché vedo l’isola de La Palma in lontananza.

    Ad Alojera visito il museo del “Miele di palma”, che non è miele prodotto dai fiori delle palme ma un incrocio tra lo sciroppo d’acero e l’aceto balsamico, ottenuto dal cuore delle palme opportunamente lavorato. Ora mi spiego perché tutte quelle scale che portano alla cima degli alberi.

    La signora alla receptioni spiega che sua sorella vive in Italia, nelle vicinanze di Siena.

    E io che invece vorrei vivere qui, e non posso.

    I casi della vita.

    Scendendo lungo la strada che porta alla “spiaggia”, ripidissima, posso infine ammirare le scogliere imponenti di questo punto dell’isola, l’estremo ovest, e accostare l’isola di El Hierro da lontano.

    Non è una vera e propria spiaggia, ma è un luogo remoto un un’isola remota: la modalità “ooohh” sia trova facilmente qui.

    Il tempo passa e il tramonto è vicino.

    Tornando indietro verso l’appartamento (le curve sono tante) mi fermo per dare un’ultima occhiata al Teide, al centro di Tenerife, quasi sempre ben visibile lungo il tragitto.

    E spettacolare.

    Se mi hai letto fino a qui, ti chiedo di condividere questo articolo: mi aiuteresti a diffondere il mio lavoro.

    A domani!

    read more

  • @Kuscha Buongiorno Doris. Oggi è festa anche qui in Italia.

    read more

  • Aruba mi sta fregando... 🤔
    Il vps costa 2,49 euro al mese.
    A giugno ho messo 50 euro.
    Adesso mi dice che ne avanzano 17.
    O mi sta fregando o la matematica è cambiata.

    Mannaggia...
    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Se nella giornata di ieri il maltempo l’aveva fatta da padrone in tutto il nord, oggi la giornata inizia in maniera totalmente diversa: cielo terso e una vista su Tenerife che lascia senza fiato. I 3700 metri del Teide si notano tutti. I boschi sono bagnati dalle piogge di ieri, e immagino che i sentieri non siano praticabili. Perché non visitare il nord? Comincio da Hermigua, e precisamente dalla sua spiaggia selvaggia. In questa “location”  è stata girata una scena particolare e importantissima della serie “Fondazione”, tratta dai libri di Asimov. Chi ricorda quale? Il nord de La Gomera è magnifico. Spostandosi verso ovest sì incontrano valli interne con paesini tranquilli e canyon dalle pendenze improbabili, con rocce imponenti dalle forme strane che dominano sulle valli. Se non hai il tettuccio in vetro godi solo a metà. Poi si arriva a Vallehermoso. Il nome dice già tutto: è una valle bellissima. L’umanità l’ha colonizzata salendo verso le montagne, con le case colorate che si arrampicano sulle pendici, coltivate a terrazzamenti e valorizzate come si deve. Occhio alle strade strette, però. La cittadina è piacevole, e per gli standard dell’isola anche vivace. Mi sposto ancora più a ovest, finché vedo l’isola de La Palma in lontananza. Ad Alojera visito il museo del “Miele di palma”, che non è miele prodotto dai fiori delle palme ma un incrocio tra lo sciroppo d’acero e l’aceto balsamico, ottenuto dal cuore delle palme opportunamente lavorato. Ora mi spiego perché tutte quelle scale che portano alla cima degli alberi. La signora alla receptioni spiega che sua sorella vive in Italia, nelle vicinanze di Siena. E io che invece vorrei vivere qui, e non posso. I casi della vita. Scendendo lungo la strada che porta alla “spiaggia”, ripidissima, posso infine ammirare le scogliere imponenti di questo punto dell’isola, l’estremo ovest, e accostare l’isola di El Hierro da lontano. Non è una vera e propria spiaggia, ma è un luogo remoto un un’isola remota: la modalità “ooohh” sia trova facilmente qui. Il tempo passa e il tramonto è vicino. Tornando indietro verso l’appartamento (le curve sono tante) mi fermo per dare un’ultima occhiata al Teide, al centro di Tenerife, quasi sempre ben visibile lungo il tragitto. E spettacolare. Se mi hai letto fino a qui, ti chiedo di condividere questo articolo: mi aiuteresti a diffondere il mio lavoro. A domani!
  • 0 Votes
    3 Posts
    0 Views
    @PaoloParti @ju Forse valeva solo per il primo mese. Mi sembra un prezzo fuori mercato per Aruba 🤔
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Getting my Smart Glasses very, very soon. On November 6th, if it won't happen like my smartphone which delayed for unknown reasons. My Envision Ally Solos Glasses are coming soon. Then, I can be privileged to have a guide-virus instead of a guide dog. 🦠☣️ 🦮 (note: sentient virus is an AI-based character). And no, I feel unsafe to walk on the streets with their help so I use them into everyday info in safe places. @letsenvision #AllyEverywhere #sentientVirus
  • 0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    @Kuscha Buongiorno Doris. Oggi è festa anche qui in Italia.