Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Certe cose posso scriverle solo qui, se non voglio essere linciato.

Uncategorized
4 2 1

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    4 Views
    Playa de Santiago - La Gomera (Isole Canarie) Video: https://youtu.be/m7sdXJfEidA Le fotografie del mio ultimo viaggio iniziano da qui, da Playa de Santiago, una piccola località balneare nel sud dell'isola: preziosa non soltanto perché Bella di per sé e quasi intima, ma perché è anche una delle poche in tutta l'isola. Da qui un taxi d'acqua veloce può portare a San Sebastian de la Gomera, il capoluogo dell'isola di soli 5000 abitanti, in minor tempo rispetto alle tortuose strade. La sua dimensione piccola e tranquilla è adorabile. #diariogomera #viaggio #photography #canarie #isolecanarie #lagomera #fotografia #fotografi #mare #mastofoto #gomera #turismo @viaggi@feddit.it @foto@diggita.com
  • 0 Votes
    2 Posts
    9 Views
    @steek_hutzee @ambiente qui le spiegazioni del #wwf https://www.wwf.it/pandanews/ambiente/clima-wwf-i-ministri-ue-riducono-lobiettivo-climatico-2040/
  • 0 Votes
    1 Posts
    3 Views
    In questo sesto giorno del mio viaggio a La Gomera, ho deciso di iniziare esplorando la valle/canyon parallela a  quella di Valle Gran Rey. Se Valle Gran Rey mi è sembrato un posto da favola, la valle di Chipude mi ha dato una sensazione completamente diversa: anzitutto il paesaggio è ancora più secco e poi è più vuoto, più spoglio, potremmo dire deserto. Il sonnolento paese di Chipude è praticamente solo un gruppo di case, niente di più. Più in basso, a mare, consono i resti di un’industria conserviera morta ormai da tempo. Degna di nota è la Fortaleza di Chipude, una roccia che per i nativi era un luogo sacro e luogo di culto e riti funebri. La giornata doveva continuare diversamente: di nuovo nel Garajonay, a percorrere il sentiero n. 10, circolare, di 3,5 km. Non è un sentiero difficile, ma nelle mie condizioni e in presenza di una fastidiosa calima, è stato difficile completare l’ultima parte, che prevede una salita con dislivello nodi più di 100 metri. Mancava l’aria. Però lo rifarei 1000 volte. A domani.
  • 0 Votes
    1 Posts
    8 Views
    La giornata inizia… sottotono. È passata una perturbazione atlantica che porta pioggia battente sottile, non certo l’ideale per andare a passeggio per i boschi fantastici del nord dell’isola. L’occasione è propizia per apprezzare i paesaggi di Hermigua, belli anche sotto l’acqua. Poi, lampo di genio: magari al sud il tempo è più bello, come capita sempre. E via, si parte a bordo della 500 blu col tetto in vetro, che fa tutto il tragitto fino ai crinali dell’Isola in seconda. Poi si comincia a scendere per andare dall’altra aperte  e il paesaggio si fa sempre più secco e arido, nonostante la pioggia. Aeroporto de La Gomera (pista).Quando il sole arriva, Playa de Santiago mi lascia incantato e…accaldato. la temperatura arriva a 33 gradi. Una giornata perfetta, al cospetto del Teide, il vulcano di Tenerife, che spinta dalle nuvole in lontananza. Paradossalmente, si capisce quanto è grande l’isola quando la si osserva da fuori.